Wohin reisen Sie?
Gäste und Zimmer
...
DE | Cambia lingua Merkzettel strukturen in der nähe
Regionen Tourismusorte Wichtige Orte Angebote Last Minute
B&B-Day Italien
Am ersten Wochenende im März
Woche des Tauschens
Während der dritten Novemberwoche
Die B&B Card
Kostenlos anfordern
Specials Wichtige Orte B&B Europa
FAQ und Kontakt Gesetzliche Hinweise, Cookie Policy, Privacy
Italiano English Français Deutsch Español
Wichtige Orte in Godiasco

Thermen von Salice

Il patrimonio idrominerale delle Terme di Salice è uno dei più completi del mondo. Acque termali sulfuree più ricche e più efficaci Le acque termali della fonte “Mont’Alfeo” sono tra le più ricche d’idrogeno solforato d’Italia. Per questo sono più efficaci in tutte le applicazioni, curative ed estetiche. Speciali anche perché: hanno proprietà rilassanti con azione sedativa riscontrata nei casi di iper eccitabilità nervosa. A livello cutaneo facilitano il ricambio fisiologico delle cellule. Acque termali salsobromojodiche Le acque salsobromojodiche della Fonte Sales vantano una concentrazione di Sali mineralizzati tra 8 e 10 gradi Beaumé. Un confronto? L’acqua salsobromojodica più diffusa in natura è l’acqua marina che ha una densità di Sali tra 1 e 2 gradi Beaumé. Speciali anche perché: sono rinomate per l’azione antinfiammatoria e di stimolo nell’attività cellulare, così da accelerare i processi metabolici più importanti. Ossa, muscoli, articolazioni Per riabilitazione post infortunio, per risolvere traumi, per eliminare forme artrosiche. Le nostre acque termali migliorano il tono muscolare, sono ideali nelle terapie antinfiammatorie, antidolorifiche e decontratturanti. Come: Acqua salsobromojodica, per immersione e con fangoterapia. Orecchio, naso, gola, bronchi e polmoni Prevenzione e cura per stimolare le difese immunitarie, migliorare la capacità respiratoria e depurativa dei bronchi. Ideale nelle patologie croniche otorinolaringoiatriche e in numerosi disturbi, comprese le sempre più frequenti forme allergiche. Come: Acqua sulfurea e salsobromojodica in cure inalatorie. Fegato, stomaco e intestino Bere l’acqua termale favorisce l’eliminazione della bile, migliora la mobilità intestinale e la secrezione gastrica. Come: Acqua sulfurea, attraverso assunzione orale come bibita. Dermatiti, psoriasi, acne L’acqua termale favorisce la corretta funzionalità delle cellule cutanee, con particolare efficacia nella cura di dermatiti, psoriasi, acne, eczemi. Come: Acqua sulfurea, in immersione. Vene e vasi linfatici In virtù dell’azione “antiedemigena”, le acque termali salsobromojodiche migliorano la circolazione venosa degli arti inferiori. Dopo un ciclo di cure si riscontra un’evidente riduzione del gonfiore grazie all’eliminazione dei liquidi in eccesso. Come: Acqua salsobromojodica in idromassaggio con possibile aggiunta d’ozono e/o linfodrenaggio subacqueo, percorso vascolare a temperature differenziate. Apparato genitale femminile Grazie alle proprietà antinfiammatorie e di stimolo endocrino, le acque termali sono indicate anche per la cura di numerosi fastidi, quali prurito vulvare, vaginiti, sterilità tubarica, postumi di interventi chirurgici. Come: Acqua salsobromojodica e/o sulfurea, attraverso irrigazioni, fanghi, bagni parziali o totali.