Wohin reisen Sie?
Gäste und Zimmer
...
DE | Cambia lingua Merkzettel strukturen in der nähe
Regionen Tourismusorte Wichtige Orte Angebote Last Minute
B&B-Day Italien
Am ersten Wochenende im März
Woche des Tauschens
Während der dritten Novemberwoche
Die B&B Card
Kostenlos anfordern
Specials Wichtige Orte B&B Europa
FAQ und Kontakt Gesetzliche Hinweise, Cookie Policy, Privacy
Italiano English Français Deutsch Español
Wichtige Orte in Cherasco

Stadtmuseum Adriani

Il fascino del museo “Adriani” è certo legato alle collezioni che il fondatore ha lasciato, alla “datazione” della sistemazione, ormai secolare, ma soprattutto all’atmosfera creata dagli affreschi. foto_museo_parete_nordSi tratta indubbiamente del capolavoro di Sebastiano Taricco (Cherasco 1641 – Torino 1710), un artista cheraschese pienamente meritevole dell’interesse, degli studi e della rivalutazione di cui è stato oggetto recentemente. “Affreschi stupefacenti”, come sono stati definiti, quelli del salone in cui il pittore ha illustrato il tema della umana sapienza in una serie di quadroni, ovali e cornici varie inserite in un colonnato prospettico, arricchito da purpurei tendaggi, su cui si affacciano ancora tanti putti e tante allegorie in un discorso profondamente legato alla cultura del tempo. Ogni scena è sottolineata da una scritta che rimanda ad un’altra, permettendo in questo modo una ricostruzione logica del discorso. foto_museo_parete_ovestGli affreschi, che sono da collocarsi nel penultimo decennio del Seicento, continuano ancora nelle sale successive, seppure senza più la stessa vivacità che aleggiava nel primo ambiente, presentando la Rivelazione come superamento della filosofia e dei suoi limiti umani, per finire col tema del sonno (alcova) e con gli Evangelisti (pregadio). Una saletta della sezione archeologica reca nella volta lo stemma “matrimoniale” dei Gotti e dei Ratti a segnalare un’alleanza familiare che probabilmente fu alla base del progetto della frescatura. Indirizzo: Via Ospedale, 40 Telefono: 0172 427010