Wohin reisen Sie?
Gäste und Zimmer
...
DE | Cambia lingua Merkzettel strukturen in der nähe
Regionen Tourismusorte Wichtige Orte Angebote Last Minute
B&B-Day Italien
Am ersten Wochenende im März
Woche des Tauschens
Während der dritten Novemberwoche
Die B&B Card
Kostenlos anfordern
Specials Wichtige Orte B&B Europa
FAQ und Kontakt Gesetzliche Hinweise, Cookie Policy, Privacy
Italiano English Français Deutsch Español
Wichtige Orte in Como

Städtisches Museum des Risorgimento

Il palazzo che ospita il Museo Storico "G. Garibaldi", risale al XV sec. La proprietà passò dalla famiglia De Curte sotto cui venne costruito, ai conti Della Torre di Rezzonico fino agli Olginati. Luigi Olginati, membro della Commissione Municipale per la formazione e conservazione del Civico Museo, commissionò nel 1853 i lavori di ristrutturazione cercando di recuperare una veste antica. E' da allora infatti che il palazzo mantiene le caratteristiche del XVII. I suoi eredi lasciarono al Comune di Como il palazzo a condizione che vi fosse allestito un "museo da intitolarsi a Giuseppe Garibaldi in memoria del soggiorno che il Generale vi fece" nel 1866. Tale condizione fu soddisfatta nel 1932 con l'inaugurazione del nuovo museo alla presenza del generale Ezio Garibaldi, nipote dell'eroe. Pochi anni dopo, il palazzo Olginati fu unito al palazzo Giovio-Lucini da due passaggi coperti, dando così vita a un percorso espositivo unitario. Intanto si sistemavano e si arricchivano le raccolte. L'attuale organizzazione espositiva nelle due sezioni Risorgimento e Storia contemporanea ed Etnografia e Quadreria risale agli anni Sessanta. Indirizzo: Piazza Medaglie d'Oro, 1 Tel. 031 271343