Wohin reisen Sie?
Gäste und Zimmer
...
DE | Cambia lingua Merkzettel strukturen in der nähe
Regionen Tourismusorte Wichtige Orte Angebote Last Minute
B&B-Day Italien
Am ersten Wochenende im März
Woche des Tauschens
Während der dritten Novemberwoche
Die B&B Card
Kostenlos anfordern
Specials Wichtige Orte B&B Europa
FAQ und Kontakt Gesetzliche Hinweise, Cookie Policy, Privacy
Italiano English Français Deutsch Español
Wichtige Orte in Verucchio

Quelle St. Francis Thermalwasser

Le acque del Parco Fonte di San Francesco, situato nel Comune di Verucchio a 15 km da Rimini, hanno origini antichissime: secondo la tradizione e le fonti storiografiche San Francesco di Assisi, durante il suo passaggio intorno all'anno 1.213 compì in zona dei miracoli, tra cui dare corso ad una fonte d’acqua benedetta (la Fonte di San Francesco) e piantare il secco bordone di cipresso con cui pellegrinava, che oggi è un albero monumentale (7,5m di diametro e 25m di altezza), conservato nel chiostro del convento da egli fondato nell'attuale Comune di Verucchio, e che i botanici datano di almeno 700 anni. Solamente nel 1924, però, si è verificato un primo tentativo di utilizzo terapeutico delle acque della Fonte San Francesco, condizionato dalle scarse conoscenze tecnologiche del tempo. All’epoca era tanto l’afflusso di turisti, che le Ferrovie Padane organizzavano in estate uno speciale collegamento da Rimini. Nel dopo guerra l'attività cessò e solo negli anni '70 fu fatto un tentativo di rilancio del parco termale, con la realizzazione di un centro idropinico, ormai non più in funzione, nonostante il buono stato conservativo dei pozzi di captazione. L'attuale Proprietà, considerato l'enorme potenziale del Parco per l'ottimo posizionamento e per il grande pregio delle sue risorse naturali, è intenzionata a procedere con nuovi soci investitori al rilancio del Parco Termale Fonte San Francesco di Rimini sulla base di un innovativo metaprogetto di recente redazione (la cui sintesi del Piano di Fattibilità è scaricabile con WInRAR nell'apposita sezione download previo accreditamento), oppure a valutare una cessione dell'area e delle pratiche siglate con le Amministrazioni locali.