Wohin reisen Sie?
Gäste und Zimmer
...
DE | Cambia lingua Merkzettel strukturen in der nähe
Regionen Tourismusorte Wichtige Orte Angebote Last Minute
B&B-Day Italien
Am ersten Wochenende im März
Woche des Tauschens
Während der dritten Novemberwoche
Die B&B Card
Kostenlos anfordern
Specials Wichtige Orte B&B Europa
FAQ und Kontakt Gesetzliche Hinweise, Cookie Policy, Privacy
Italiano English Français Deutsch Español
Wichtige Orte in Civitanova Marche

Museum Trab

Il cavallo da sempre compagno dell’uomo: a questo magnifico animale ed al territorio civitanovese è dedicata la Fondazione Mori, nata dal desiderio di conservare, divulgare ed vivificare il 'patrimonio' culturale ed esperienziale, frutto della passione del Capitano Ermanno Mori. Nello splendido contesto della campagna marchigiana, adiacente alla pista da corsa, il Museo Storico del Trotto raccoglie cimeli, documenti, foto, ed anche opere d’arte, legati al mondo del cavallo, con particolare interesse per il mondo sportivo delle corse al trotto. La collezione è ricca ed unica nel suo genere,  perfetta per soddisfare attività di studio o semplice curiosità di appassionati ed amanti del cavallo in ogni sua espressione: cartoline e manifesti d'epoca (esempi meravigliosi di grafica pubblicitaria dei primi del novecento), bandiere d'onore, giubbe, ferri, biglietti d'ingresso a campi di corse ormai scomparse, programmi di corse di 'biroccini', statuti delle prime associazioni di settore, oggettistica di ogni genere e tanto altro ancora. Il percorso museale, semplice negli allestimenti, dedica in particolare ampio spazio agli Ippodromi italiani e non, ai guidatori, ai cavalli campioni (come Varenne e Tornese) ed agli allevamenti, rievocando un mondo sportivo in cui la passione era l’unica vera protagonista. Fra gli elementi di maggior pregio e curiosità: una padovanella in legno di fine ‘700, la ricostruzione di una mascalcia con materiale autentico del 1950, il sulky a pedale, gioco per i rampolli della borghesia ippica francese dei primi ‘900. Di eccezionale interesse storico, la documentazione sul Cavallo Postale e le diligenze; disponibili poi, per ricerche ed approfondimenti, le fornitissime biblioteca, fototeca ed emeroteca storiche, attraverso cui ricostruire la storia dell'ippica italiana e del costume del nostro paese. MUSEO STORICO DEL TROTTO c.da Asola, 24 62012 Civitanova Marche tel. +39 0733 1871624/338 3044565