Wohin reisen Sie?
Gäste und Zimmer
...
DE | Cambia lingua Merkzettel strukturen in der nähe
Regionen Tourismusorte Wichtige Orte Angebote Last Minute
B&B-Day Italien
Am ersten Wochenende im März
Woche des Tauschens
Während der dritten Novemberwoche
Die B&B Card
Kostenlos anfordern
Specials Wichtige Orte B&B Europa
FAQ und Kontakt Gesetzliche Hinweise, Cookie Policy, Privacy
Italiano English Français Deutsch Español
Wichtige Orte in Bologna

Museum der Militärarchitektur

Funzione delle stanze dell’Architettura Militare era quella di ritagliare alla balistica una posizione precisa entro l’universo scientifico, facendone uno dei luoghi di applicazione della geometria e della meccanica. Con l’introduzione della polvere da sparo ingegneri e architetti iniziarono a progettare opere murarie capaci di opporre maggiore resistenza alle artiglierie. Vennero così abbandonate le mura lineari, che dall’Antichità al Medioevo avevano costituito il sistema più efficace di difesa. Al loro posto, a partire dal ‘500, si diffuse un modello più innovativo di cinta muraria, conosciuto come ‘opera alla moderna’ o trace italienne. Le mura divennero più spesse, più basse, rafforzate da terrapieni per assorbire l’urto delle palle. Da esse si protendevano costruzioni a forma triangolare, i bastioni, i cui angoli erano calcolati per assorbire al meglio l’impatto dei proiettili. I modelli in legno, al centro e ai lati della sala, illustrano l’evoluzione dei sistemi di fortificazione dal Cinquecento agli inizi del Settecento, in base ai progetti realizzati dai principali ingegneri militari europei. Indirizzo: Museo di Palazzo Poggi- Via Zamboni 33 - 40126 BOLOGNA