Wohin reisen Sie?
Gäste und Zimmer
...
DE | Cambia lingua Merkzettel strukturen in der nähe
Regionen Tourismusorte Wichtige Orte Angebote Last Minute
B&B-Day Italien
Am ersten Wochenende im März
Woche des Tauschens
Während der dritten Novemberwoche
Die B&B Card
Kostenlos anfordern
Specials Wichtige Orte B&B Europa
FAQ und Kontakt Gesetzliche Hinweise, Cookie Policy, Privacy
Italiano English Français Deutsch Español
Wichtige Orte in Florenz

Museum Dantes Haus

Nel cuore della Firenze medioevale, una delle costruzioni più suggestive della città ospita il Museo Casa di Dante. L’edificio originale, degradatosi nel tempo, è stato ricostruito nel primo decennio del XX secolo proprio dove un tempo sorgevano le case degli Alighieri, e dove nel 1265 nacque Dante. Il Museo si articola in tre piani che scandiscono ì momenti fondamentali della vita del poeta e della Firenze da lui vissuta. Nella bella Sala di Campaldino , al primo piano, è esposta una collezione di armi bianche (secc. XIII – XVI) tra cui il “Pugnale di Dante”, un pugnale del XIII secolo che per datazione e luogo di rinvenimento (la Piana di Campaldino) potrebbe essere appartenuto allo stesso Dante che in quell’epica battaglia combatté tra i feditori a cavallo. Allo stesso piano è possibile inoltre ammirare altri preziosi reperti medievali (ceramiche e oggetti di vita quotidiana). Al secondo piano le sale ospitano una ricostruzione fedele di una camera da letto medievale, edizioni antiche delle opere degli storici Villani e Compagni, una pubblicazione storica del Libro del Chiodo dove fu iscritta la condanna all’esilio di Dante e dal febbraio 2014 la maschera mortuaria di Dante (maschera Kirkup) divenuta famosa grazie al best seller di Dan Brown “Inferno”.Al terzo piano nella Sala della Divina Commedia,da dove al visitatore sembrerà quasi di poter toccare la Torre di Arnolfo ( Palazzo Vecchio) e la Torre della Castagna, sono conservate raffigurazioni grafiche ed edizioni di pregio della Commedia.