Wohin reisen Sie?
Gäste und Zimmer
...
DE | Cambia lingua Merkzettel strukturen in der nähe
Regionen Tourismusorte Wichtige Orte Angebote Last Minute
B&B-Day Italien
Am ersten Wochenende im März
Woche des Tauschens
Während der dritten Novemberwoche
Die B&B Card
Kostenlos anfordern
Specials Wichtige Orte B&B Europa
FAQ und Kontakt Gesetzliche Hinweise, Cookie Policy, Privacy
Italiano English Français Deutsch Español
Wichtige Orte in Civitella in Val di Chiana

Kirche Santa Maria

Risalente all’anno mille, la Chiesa di Santa Maria fu finita di costruire nel 1252. Di impronta romanica, è stata oggetto di ampliamenti e rimaneggiamenti. Durante il restauro del 1765, furono eliminati i pilastri in pietra in stile romanico e nei primi anni del Novecento venne ampliata. In seguito ai bombardamenti della seconda guerra mondiale, l’intera torre campanaria è stata ricostruita. La facciata in pietra, in linea con la tradizione toscana si presenta in tutta la sua semplicità, oggi impreziosita dal portale in bronzo, opera dell’artista fiorentino Bino Bini. La “porta della pace” ha una duplice valenza: se da una parte ricorda fatti storici realmente accaduti come l’eccidio, dall’altra risalta il significato della metafora del “Buon Pastore” che si sacrifica per il suo popolo e ripropone l’episodio biblico di Caino ed Abele, in tema col massacro. Internamente siamo di fronte ad una costruzione a tre navate. La navata centrale si snoda lungo un gioco di archi fino ad arrivare alla zona dell’abside, anch’essa un rifacimento post-bellico. Interessanti le grandi vetrate novecentesche, opere di artisti contemporanei. Lungo la navata di destra, superata la sacrestia, possiamo scorgere in parete un dipinto attribuito a Teofilo Torri, importante artista aretino di fine XVI e inizio XVII secolo.