Wohin reisen Sie?
Gäste und Zimmer
...
DE | Cambia lingua Merkzettel strukturen in der nähe
Regionen Tourismusorte Wichtige Orte Angebote Last Minute
B&B-Day Italien
Am ersten Wochenende im März
Woche des Tauschens
Während der dritten Novemberwoche
Die B&B Card
Kostenlos anfordern
Specials Wichtige Orte B&B Europa
FAQ und Kontakt Gesetzliche Hinweise, Cookie Policy, Privacy
Italiano English Français Deutsch Español
Wichtige Orte in Lanuvio

Heiligtum Unserer Lieben Frau von Grace

Il buon frate Domenico ci ha tramandato tutta una serie di ottime notizie riguardanti la chiesa e l'immagine della Madonna delle Grazie, come quella che ci conferma il fatto, del resto testimoniato da una leggenda locale, che l'immagine si vuole trovata miracolosamente presso un dirupo non lontano dalla chiesa stessa. Cosa che invece ancora non sapevamo, è il modo con il quale si volle evitare una rovina troppo rapida del complesso architettonico, e cioè quello di offrirlo in dimora ad un eremita, il quale aveva anche il compito di custodire l'immagine stessa, per la quale, come ci dice sempre frate Domenico, non si è mai affievolita la devozione da parte del popolo di Lanuvio. Anzi, veniamo a conoscenza di un fatto sbalorditivo: anticamente la Madonna delle Grazie di Lanuvio veniva venerata e festeggiata addirittura dagli abitanti di Velletri, i quali facevano una processione di più di 10 km per sciogliere i loro voti. In effetti, andando a vedere la storia della Madonna delle Grazie di Velletri, scopriamo che fino agli inizi del '600, questa non aveva ancora il suo santuario nella Cattedrale di S. Clemente. Non si conoscono tuttora documenti veliterni che attestino lo svolgimento di questa massacrante processione, ma è sicuro che il culto a Velletri fosse molto antico. Con grande probabilità il nostro frate ci riporta un fatto di cui egli ha solamente sentito dire, ma verosimilmente se risponde a verità, queste processioni sono terminate verso la prima metà del '500, facendo poi ogni città la processione per conto proprio.