Wohin reisen Sie?
Gäste und Zimmer
...
DE | Cambia lingua Merkzettel strukturen in der nähe
Regionen Tourismusorte Wichtige Orte Angebote Last Minute
B&B-Day Italien
Am ersten Wochenende im März
Woche des Tauschens
Während der dritten Novemberwoche
Die B&B Card
Kostenlos anfordern
Specials Wichtige Orte B&B Europa
FAQ und Kontakt Gesetzliche Hinweise, Cookie Policy, Privacy
Italiano English Français Deutsch Español
Wichtige Orte in Gonnesa

Ethnographische Museum Nuraxi Figus

Il Museo Etnografico di Nuraxi Figus è un’abitazione risalente alla fine del 1800, primi del novecento, appartenente alla famiglia di Luigino Melis il quale vi ha abitato fino agli inizi degli anni 70. Il comune di Gonnesa ha acquistato la casa dagli eredi Melis e ne ha curato il recupero e il restauro, conservando l’aspetto e gli ambienti tipici della casa campidanese, arricchendola di strutture adatte per eventi culturali. All’interno normalmente ospita una mostra che rappresenta in successione la coltivazione del grano fino alla produzione del pane “su pani de trigu“, il tipico pane casalingo. Si possono ammirare in scala ridotta, campi, attrezzi, animali, case, contadini e massaie nelle diverse fasi del lavoro. Dal 30 giugno del 2007, che è la data di inaugurazione del museo, ha ospitato diverse sagre, rappresentazioni teatrali, eventi religiosi e culturali. Durante i lavori di pulizia degli spazi adiacenti il cortile, sono venuti alla luce i resti di un laboratorio enologico di epoca romana consistente in vasche e pozzetti scavati nella pietra. Durante la visita alla suggestiva “Casa Museo” si potrà assistere alla lavorazione di pasta fresca (fregula, malloredus, pillus, tallarinus..) a cura delle mani esperte delle massaie del paese, alla preparazione del pane tipico e cerimoniale (civraxiu, coccoi pintau…), alla cottura nel tradizionale forno a legna e alla preparazione del formaggio.