Wohin reisen Sie?
Gäste und Zimmer
...
DE | Cambia lingua Merkzettel strukturen in der nähe
Regionen Tourismusorte Wichtige Orte Angebote Last Minute
B&B-Day Italien
Am ersten Wochenende im März
Woche des Tauschens
Während der dritten Novemberwoche
Die B&B Card
Kostenlos anfordern
Specials Wichtige Orte B&B Europa
FAQ und Kontakt Gesetzliche Hinweise, Cookie Policy, Privacy
Italiano English Français Deutsch Español
Wichtige Orte in Albino

Civic Sammlungen für Geschichte

Collocate in via Mazzini al nr. 61, nell’ex palazzo municipale, già quattrocentesca casa del mercante di panni Benvenuti, le raccolte conservano una piccola sezione d’arte dedicata a pittori albinesi e l’archivio storico comunale. Le R.C.S.A fanno capo al servizio P. Istruzione e Cultura del Comune di Albino. Al primo piano dell’edificio che oggi ospita anche la segreteria dell’ Istituto comprensivo, si trova la sede delle Raccolte civiche di Storia e Arte. Due sale sono adibite all’esposizione di dipinti, quasi tutti autoritratti, opera di diversi pittori locali, fra cui: Guglielmo Lecchi, Pietro Fassi, Giovanni Cugini, Giuseppe Siccardi, Mario Signori, Pietro Testa, Giovanni Pezzotta, Dante Acerbis. In una terza sala e al piano superiore è stata data sistemazione all’archivio storico comunale. Le Raccolte Civiche di Storia e Arte si presentano come centro di documentazione della storia e dell’arte del territorio albinese. A supporto dell’attività di pubblica lettura svolta dalla biblioteca civica, nelle R.C.S.A. sono conservate tutte le fonti librarie e non (mappe, fotografie, trascrizione di documenti archivistici, gli inventari degli archivi parrocchiali) sulle Terre di Albino. Annualmente, nel mese di ottobre, in occasione della manifestazione Terre d’Albino, vengono organizzate mostre storico-documentarie, presentazioni di libri e ricerche varie sul territorio. Il personale delle R.C.S.A. svolge funzione di “reference” per coloro che intendano compiere studi sul territorio.