Il Gruppo Torinese Trasporti, GTT, gestisce il principale sistema dei trasporti pubblici di Torino con diverse linee di tram, autobus e la prima linea di metropolitana, coprendo la rete urbana, suburbana ed extraurbana.
La prima corsa per quasi tutte le linee è intorno alle 05.00 e l’ultima a notte inoltrata (tra le 24.00 e l’01.00).
I biglietti si acquistano nelle tabaccherie, nelle edicole e negli esercizi pubblici che espongono la vetrofania GTT. Anche tutti i parcometri della zona blu di sosta a pagamento possono emettere, 24 ore su 24, un biglietto urbano da € 1,00, che vale per 80 minuti dal momento dell'emissione e che non richiede la convalida a bordo.
Le possibilità sono diverse, a partire dal biglietto ordinario urbano con validità 70 minuti (€ 1,00) al biglietto giornaliero (€ 3,50) e al carnet di 15 biglietti (€ 13,50) fino alle formule Viaggiare Insieme per le famiglie e Shopping.
Per calcolare il tuo itinerario consulta il sito: http://www.5t.torino.it/
Acquista la Torino+Piemonte Card e avrai gratis tutti i mezzi di trasporto pubblico della rete urbana e suburbana!
Per informazioni su trasporti per disabili in Torino:
Informa disAbile Torino
tel. 800.890119 oppure +39.011.4428008
http://www.comune.torino.it/pass/php/1/pagina.php?modo=1&pag=3179
Il percorso della prima metropolitana automatica d’Italia si sviluppa da Torino a Collegno.
Chi arriva dalle valli montane e dalla tangenziale ovest ha quindi un collegamento con il cuore della città fino alla stazione ferroviaria di Porta Nuova in poco più di 10 minuti.
http://www.metrotorino.it/
E dalla Stazione Fermi (Collegno) è disponibile un servizio navetta di collegamento con il Castello di Rivoli - Museo d'Arte Contemporanea e viceversa.
l gruppo Sadem gestisce da Torino molte linee extraurbane, il collegamento con l’aeroporto di Torino Caselle e diversi collegamenti Torino/Milano (e Malpensa), Torino/Valle d’Aosta, Torino/Toscana e Torino/Roma.
Dettagli su http://www.sadem.it