Oggi il modo in cui i viaggiatori scelgono dove dormire sta cambiando rapidamente. L’intelligenza artificiale sta sostituendo la classica ricerca fatta su Google o sulle OTA, offrendo risposte immediate e personalizzate a chi chiede “dove dormire in Puglia” o “un B&B romantico a Firenze dal… al…”. Invece di presentare una lista di link, gli assistenti come ChatGPT, Gemini o Perplexity selezionano direttamente alcune strutture, riducendo i clic e filtrando in autonomia ciò che ritengono affidabile, aggiornato e prenotabile.
LinkTr.ee.