Li Tzatagni

Frazione Chateigne, PONTBOSET | Zona: campagna
Dichiarate dal Gestore

Nella suggestiva cornice della Valle di Champorcher, a Pontboset, Li Tzatagni accoglie gli ospiti in un luogo dove il tempo sembra essersi fermato. La struttura nasce dalla sapiente ristrutturazione di due antiche abitazioni nel villaggio di la Chateigne, immerso in una natura rigogliosa che racconta storie di vita contadina. Qui, dove un tempo si coltivavano castagne, patate e segale, oggi i secolari castagni abbracciano la casa e accompagnano le giornate con il fruscio delle foglie e il canto degli uccelli.

Gli ambienti sono stati recuperati con rispetto e cura per la memoria del luogo. L’antica stalla è divenuta una calda sala colazioni, mentre le vecchie mangiatoie si trasformano nella struttura dei letti. I legni originali, sapientemente lavorati, e la pietra a vista richiamano la tradizione e rendono ogni angolo autentico e accogliente. Le camere, tutte con ingresso indipendente, garantiscono privacy e libertà di movimento, consentendo anche un check-in e check-out in autonomia. Ogni mattina la colazione viene lasciata davanti alla porta, regalando agli ospiti un risveglio lento e riservato.

L’attenzione per l’ambiente è parte integrante dell’accoglienza: saponi e colazioni sono a km0, la biancheria viene lavata in casa con detersivi ecologici e l’intera struttura è dotata di impianti a basso impatto energetico. Questo impegno è stato riconosciuto con il marchio di qualità del Parco del Mont Avic, a testimonianza di una filosofia sostenibile che coinvolge anche gli ospiti durante il soggiorno.

I giardini terrazzati raccontano le stagioni, dal primo bucaneve al tarassaco primaverile, fino al verde pieno dell’estate e ai caldi colori autunnali, quando i ricci carichi di castagne si aprono tra le foglie. In inverno, la neve silenziosa trasforma il paesaggio in un quadro ovattato. È qui, tra sdraio, poltrone e tavolini, che gli ospiti possono abbandonarsi al silenzio della natura, leggere, lavorare o semplicemente ascoltare la voce dei castagni, veri custodi di questo angolo di mondo.