Nel cuore rurale di Tenno, in Trentino, a pochi chilometri da Riva del Garda, sorge un agriturismo fuori dal tempo, custodito dalla stessa famiglia da quasi vent’anni. Ospitato in una dimora in stile Liberty del 1928, l’Agritur Tenno Bio Natura conserva intatta l’anima di un’epoca passata. Mobili antichi, pavimenti in assi di legno, serramenti dell' epoca e dettagli romantici con cuoricini ed angioletti. . che raccontano una storia fatta di autenticità, natura e accoglienza sincera.
La filosofia che guida questa realtà familiare (papà Stefano ed i figli Uriel e Rafael, Anita la mamma è di supporto dietro le quinte) è ispirata al rispetto profondo per l’ambiente e al benessere dell’ospite. Lontano da mode e connessioni digitali, qui si pratica un vero “digital detox”: nessun Wi-Fi, né TV, per offrire un’atmosfera serena, libera da interferenze elettromagnetiche. Questo stile di vita è il frutto della formazione in naturopatia di Stefano e Anita, e si riflette in ogni aspetto dell’ospitalità, dall’agricoltura alla cura degli ambienti.
LA BIODIVERSITA' - In campagna seguiamo il concetto di BIODIVERSITA' da oltre 20 anni ed abbiamo l'obiettivo umanitario sociale di diffondere la CULTURA DELLA BIODIVERSITA' anche ai nostri Ospiti, consapevoli che la biodiversità che pratichiamo attraverso la coltivazione di PIANTE DI ANTICA VARIETA' ci fornisce prodotti con principi nutrizionali molto più elevati rispetto ai prodotti agricoli moderni e quindi maggiormente salubri per l' essere umano.
CAMERE - Le camere, arredate con pezzi originali, possono ospitare coppie o famiglie, alcune dotate di angolo cottura per una vacanza in totale autonomia. La struttura dispone anche di parcheggio privato e di un giardino accogliente. Al mattino, la giornata inizia con una colazione lenta e genuina, a base di pane fragrante, dolci fatti in casa, confetture e bevande calde, servita all’aperto nella bella stagione. Su richiesta, è possibile gustare anche salumi tipici locali.
LE CENE - Durante l’anno, solo alcuni sabati sera vengono organizzate cene conviviali su prenotazione, con piatti tipici come la “carne salada e fasoi” o grigliate miste cucinate sul braciere in giardino, accompagnate da polenta e verdure dell’orto. Nei mesi freddi si organizzano pranzi di Natale e cenoni di Capodanno. Chiedi info sul sito di Agritur Tenno.
L’agriturismo è in paese, le campagne sono coltivate con metodi naturali, senza uso di sostanze chimiche. La piccola azienda agricola, seppur non certificata, segue pratiche biodinamiche per la produzione di olio extravergine di oliva e per la coltivazione di erbe officinali. Stefano, titolare di un raro diploma in potatura della vite conseguito all’Università di Bordeaux, cura personalmente i vigneti con attenzione e sensibilità.
LA VECCHIA FATTORIA - Tra pecorelle nane, caprette tibetane, cavalli Haflinger Spirit e Merlino, l’asinella sarda Lola. . per un contatto autentico con la natura. I dintorni offrono innumerevoli possibilità per escursioni, trekking e attività outdoor, dal vicino Lago di Tenno agli itinerari di montagna, con la possibilità di ricevere ogni giorno consigli su misura per scoprire il territorio.
All’Agritur Tenno Bio Natura l’ospitalità è un gesto del cuore. Uriel, Rafael e Stefano accolgono ogni ospite come un amico, con calore e genuinità, offrendo un’esperienza rigenerante, lontana dai ritmi frenetici e profondamente radicata nei valori della famiglia, della natura e della lentezza. Voi qua non siete il numero della vostra stanza, siete degli ESSERE UMANI che accogliamo nella nostra casa con il cuore ed il rispetto.
CHECKIN: è in autonomia senza la nostra presenza, dalle ore 16. 00. Le chiavi della Vs camera verranno lasciate in un posto che vi verrà comunicato per messaggio Whatsapp (3274972372 Uriel) o sms (3282699398 Stefano).
A presto dunque!!: -)
Stefano Uriel ed i figli Uriel e Rafael Bailoni