I vostri figli ne hanno abbastanza della solita passeggiata in centro? Per questo weekend, perché non organizzare qualcosa di diverso magari in qualche parco a tema, acquario o museo adatto a loro?
Inaugurato nel 1965, Fiabilandia, nella frazione Rivazzurra di Rimini, è uno dei primi parchi a tema aperti in Italia. I destinatari principali sono i più piccoli per i quali offre moltissime e divertenti attrazioni divise in aree tematiche che sapranno accontentare gli appassionati di ambientazioni western, mondo orientale ed epoca medievale. A tutto questo si aggiungono tanti spettacoli e la possibilità di entrare gratis il giorno dopo.
Se Fiabilandia è il parco più antico d'Italia, Etnaland si distingue per un altro primato, quello di essere il parco a tema più grande del sud Italia grazie ai suoi 280 mila metri quadrati in cui ospita ben 58 attrazioni tra Themepark, la zona ludica con giostre e Aquapark, i famosi scivoli amati da tutti. Da non perdere anche l'interessante Parco della Preistoria con le sue 23 riproduzioni di esemplari preistorici dove i bambini potranno fare un viaggio lungo milioni e milioni di anni! Etnaland sorge a Belpasso (Catania) in Contrada Agnelleria.
Un posto incredibile da visitare con i bambini per un weekend a Milano, all'insegna della cultura è il MUBA, il Museo dei Bambini, un centro ricreativo realizzato dal Comune di Milano insieme a Fondazione MUBA e dedicato completamente ai bambini. Qui, nei suoi oltre 1200 metri quadrati di superficie, in uno spazio grande ma sicuro vengono realizzate attività culturali e didattiche per le scuole e le famiglie grazie ad un'attenta e ricca programmazione annuale che prevede importanti mostre, progetti e laboratori nonché la partecipazione ad eventi come il Salone del Mobile, PianoCity, BookCity e tanti altri.
Avete scelto? Avete altri suggerimenti? Ditecelo nei commenti!