Settimana Blu in Sicilia: una spiaggia al giorno

Pubblicato il 26 Luglio 2017 | Consigli di Viaggio

Le spiagge siciliane, da sempre, richiamano turisti e viaggiatori da tutto il mondo e ogni anno solo tante quelle che ricevono riconoscimenti autorevoli come la Bandiera Blu della FEE, che viene assegnata alle destinazioni più attente all’ambiente e alla pulizia del mare. Perché è un mare unico quello della Sicilia, oltre che pulito, un mare che offre paesaggi e bellezze naturali da togliere il fiato.

Scegliere solo sette spiagge tra tutte quelle che quest’isola offre è, perciò, complicatissimo. Ma ci vogliamo provare ugualmente e, quindi, ecco a voi la Settimana Blu in Sicilia!

1. Cala Rossa – Isola di Favignana

Situata nella zona nord occidentale di Favignana Cala Rossa è un posto davvero splendido con un tratto di mare spettacolare. Pur se in apparenza un po’ selvaggia, questa caletta, il cui nome richiama al ricordo sangue versato nell’acqua in tempo di guerre puniche, è raggiungibile non solo via mare, in barca, ma anche via terra.

2. Isola dei Conigli – Arcipelago delle Pelagie

Si trova nell’arcipelago delle Isole Pelagie questo Eden incontaminato e considerato da molti la spiaggia più bella della terra. Si trova a pochissimi metri da Lampedusa, l’Isola dei Conigli, e questo la rende facilmente raggiungibile nonostante il fatto di essere completamente rocciosa. I colori davvero unici del suo mare vanno dal verde smeraldo al blu cobalto ed è qui che le famose tartarughe marine Caretta vengono ogni anno a deporre le loro uova!

3. Scala dei Turchi - Agrigento

Questa falesia di marna bianca, lungo la costa agrigentina, nei pressi di Realmonte, è innanzitutto meta di escursioni di tanti viaggiatori curiosi ma, arrivandoci, non si può restare indifferenti di fronte al suo incantevole mare smeraldino. Un luogo da vedere, visitare e godere in tutta la sua unicità!

4. Cala Capreria - Trapani

Spostiamoci ora verso la Riserva Naturale dello Zingaro, in provincia di Trapani. Qui il mare limpido e cristallino e la meravigliosa spiaggia di sassi colorati di Cala Capreria, vi lasceranno senza parole, tanto è incontaminata la natura che vi circonda.

5. Fontane Bianche - Siracusa

Non molto lontano da Siracusa, verso sud, si trova, poi, la spiaggia di Fontane Bianche, che ha una bellissima sabbia chiara e uno splendido mare cristallino. La spiaggia di Fontane Bianche, inoltre, sorge nei pressi dell’Area marina protetta del Plemmirio, imperdibile oasi paradisiaca.

6. San Vito lo Capo - Trapani

E come non citare la lunga spiaggia di Santu Vitu, in provincia di Trapani! San Vito lo Capo resta una delle spiagge più belle e famose della costa occidentale della Sicilia. Fatevi ammaliare dal mare azzurro e rilassatevi sulla morbida e finissima sabbia bianca circondati dall’atmosfera vivace e spontanea del paese e dei suoi abitanti.

7. Mondello - Palermo

Ultima ma non per importanza è la spiaggia di Mondello, vicino Palermo, per chi ama il mare e la natura ma non può fare a meno di storia e cultura. Qui, infatti, tra relax, ville in stile Liberty ed i numerosi siti archeologici, vivrete una giornata di mare intensa ed emozionante.

Dove dormire a in Sicilia

News più lette
Categorie