Ristorazione nei B&B? Il nuovo Codice Turismo introduce delle novità in materia di microricettività

Pubblicato il 26 Luglio 2011 | Ospitalità e Accoglienza

ARTICOLO AGGIORNATO A QUESTO INDIRIZZO

 B&B e Home restaurant, quando ricettività e gastronomia vanno a braccetto

[ AGGIORNAMENTO | ATTENZIONE -  Si tratta di un vero balzo in avanti per quanto riguarda i B&B. Il colpo di zampa, dalle colazioni alla ristorazione, è da non sottovalutare e costituirà uno stimolo per tutti i gestori che vorranno avviare una attività di B&B a livello imprenditoriale, là dove ritengano che questo possa costituire un vero e proprio salto di qualità per la propria attività. Tra le altre novità introdotte dal codice del turismo c'è anche uno snellimento nelle procedure inerenti l'attività turistico-ricettiva e l’introduzione di standard qualitativi minimi cui gli operatori ricettivi dovranno uniformarsi. In sostanza, verrà introdotto il sistema di valutazione con le classiche “stelle” anche per agriturismi, bed and breakfast, campeggi e villaggi turistici, ai fini di una omogenea classificazione delle strutture turistiche. Consigliamo agli interessati che necessitino di qualsiasi approfondimento, chiarimento, delucidazione in merito alle specificità del nuovo Codice Turismo del Decreto Legge e delle varie forme di recepimento dello stesso da parte delle Regioni, di rivolgersi presso i competenti uffici comunali, provinciali, regionali. Invitiamo inoltre i nostri lettori a contribuire, attraverso i commenti, alla completezza delle informazioni fornite.

News più lette
Categorie