Prima di Bourgogne e Champagne, storiche regioni vitivinicole francesi, a pari merito con Cappella Sistina e Basilica di San Francesco ad Assisi, le colline di Langhe, Roero e Monferrato diventano il 50° Patrimonio tutelato dall'Unesco in Italia.
Le terre (e gli uomini) protagoniste delle opere di Cesare Pavese e Beppe Fenoglio, dopo dieci anni dalla candidatura, sono state riconosciute a Doha, in Qatar, dal comitato permanente dell'UNESCO, come Patrimonio dell'Umanità.
TUTTI I B&B DEL MONFERRATO