Amati dai bambini ma anche dai grandi, i mercatini di Natale regalano quell’atmosfera magica che riesce ad infondere pace e serenità anche nei cuori più duri e tristi.
Sarà il profumo della cannella e delle spezie del vin brulè, o quelle casette in legno con le luci e i colori degli addobbi, accompagnati dai profumi dei cibi tipici del periodo, di fatto una passeggiata in un mercatino di Natale riesce a regalarti il buonumore.
È per questo che hanno tanto successo ed esaltano l'esperieza, già bella di per sé, delle feste di fine anno.
Da un po' di anni molte località Italiane hanno iniziato ad organizzare i mercatini nel periodo che va dall'Immacolata alla Befana, ma non c'è dubbio che quelli dell'Alto Adige sono i più belli e ricchi di attrattiva.
Bolzano, Brunico, Renon, Merano, Bressanone, Vipiteno, sono queste le località in provincia di Bolzano, in cui da decenni si svolgono i principali mercatini di Natale. Il contesto aiuta parecchio: piccoli paesini di montagna innevati, stradine strette ed eleganti, piazzette raccolte e dominate da campanili gotici in stile mitteleuropeo.
Se quindi amate le atmosfere natalizie, questo è il periodo più azzeccato per prenotare un week end in Alto Adige / Südtirol, alla scoperta dei paesini con i migliori mercatini di Natale.
A questo link trovate la lista completa dei mercatini che, ad oggi, hanno già rilasciato il programma degli eventi:
https://www.bed-and-breakfast.it/it/speciale/mercatini-di-natale-2021