Il dato più interessante è che i figli, almeno due, non sono un deterrente ma un incentivo a partire. I nuclei familiari con un solo figlio lo scorso anno non hanno fatto neanche un viaggio di quattro giorni ma solo qualche weekend fuori porta.
Se i figli piccoli sono almeno due le famiglie che viaggiano sono tre su quattro, il 75% del totale. Il modello ideale è dunque viaggiare tutti insieme? A quanto pare sì, sono tramontati i tempi dei genitori in città e i figli in colonia a mare e il turismo per famiglie e bambini si è arricchito di sfaccettature, attrattive, servizi fino a qualche anno fa impensabili. Aumenta, nello stesso tempo, il numero dei viaggiatori under 14 in viaggio senza mamma e papà. Il mare rimane al top delle preferenze (nel 74% dei casi), ma cresce l’interesse per parchi naturali e divertimento. Il 21% dei piccoli turisti ha fatto sia una vacanza con i genitori che una senza e si abbassa l’età dei primi viaggi in autonomia: già dai 10 anni molti bambini vanno in vacanza da soli.
www.childrenstour.it