Come avere successo su TripAdvisor

Pubblicato il 21 Febbraio 2020 | Le Recensioni

Il noto portale di recensioni TripAdvisor, in base agli ultimi dati ufficiali diffusi dall’azienda, ha quasi raggiunto i 500 milioni di visitatori al mese. Questo significa che sempre più utenti navigano prima su TripAdvisor e poi scelgono in quale struttura recarsi (sia essa un B&B, un hotel, un ristorante o una pizzeria). È il segno dei tempi moderni, in cui le recensioni possono orientare un cliente verso una scelta piuttosto che un’altra.

[NativeADV]

Ottenere recensioni positive, condividere premi, punteggi e foto della propria struttura può essere una preziosa risorsa per migliorare il ranking del proprio sito web ed ottenere più visite e prenotazioni.
 

Le recensioni

Le recensioni su TripAdvisor producono un impatto enorme nella scelta dei soggiorni da parte degli ospiti. È dunque indispensabile gestire al meglio la propria scheda. Tutto ciò è gratuito e a breve ne parleremo. Ora vediamo insieme come far fronte alle recensioni.
 

Bisogna rispondere sempre alla recensioni? Anche a quelle positive?

Non necessariamente, per due motivi: è piuttosto spersonalizzante rispondere copiando e incollando un testo standard (ma anche se di poco diverso di volta in volta) a tutte le recensioni positive, e in secondo luogo può risultare noioso, per i viaggiatori, leggere risposte tutte uguali. Ciò denota poca attenzione verso i propri ospiti, perché in tal modo si dà l’impressione che per l’host un guest valga l’altro. Si può e si deve, a nostro avviso, se è possibile, individuare i viaggiatori che hanno recensito la propria struttura e ringraziarli personalmente via email, magari inviando loro un buono sconto o una qualsiasi altra forma di benefit per un successivo soggiorno. Ciò sicuramente sarà molto più gradito perché denota cortesia e attenzione al cliente.
 

E le recensioni negative?

Suggeriamo di rispondere sempre alle recensioni negative, non facendosi prendere dalla fretta e ragionando con calma e a mente fredda. Il nostro consiglio è di non ringraziare un cliente che ha screditato pubblicamente la nostra struttura sul web (sarebbe una mossa davvero poco credibile), ma riconoscere il proprio errore, o quantomeno riconoscere che il cliente possa aver avuto il problema, e spiegare quali azioni si cercheranno di intraprendere per risolverlo.

Non serve altro a nostro avviso. È fondamentale non dire che la recensione è falsa o che è ingiusta. Ogni guest ha la sua sensibilità e possono capitare, prima o poi, delle recensioni negative. L’importante è che, dalla risposta del gestore, si intuisca il suo dispiacere e la voglia di risolvere il problema, in modo tale che gli altri potenziali clienti che leggono la recensione abbiano dell’host l’impressione di una persona che si mette in discussione ed è pronta sempre a rimediare. Del resto, non tutte le recensioni saranno negative.
 

Come si può prendere possesso della propria scheda su TripAdvisor?

Un gestore che volesse entrare in possesso della scheda della propria struttura su TripAdvisor può farlo cliccando su “Questa è la vostra struttura?” che si trova vicino al nome del B&B, oppure andando su https://www.tripadvisor.it/Owners. Vediamo il tutto nel dettaglio.

Prima di richiedere un profilo, è meglio consultare il sito https://www.tripadvisor.it/Owners e verificare che la struttura non sia già stata inserita su TripAdvisor da un utente terzo. Questo si può fare con una semplice ricerca sul motore interno al sito. Se la struttura è già stata inserita da un utente esterno, il legittimo prorietario dell’attività deve fare clic sul pulsante "Richiedete la vostra struttura" per confermare il rapporto di affiliazione. Il tutto sarà confermato da un modulo dove inserire tutti i propri dati.

Da quel momento l’host avrà pieno possesso della scheda e accesso al Centro Gestione, che è la risorsa dedicata a tutti gli aspetti del profilo Tripadvisor, ad esempio l’aggiornamento dei dati della struttura, la pubblicazione delle foto e la consultazione delle analisi circa il rendimento della scheda.
 

Ecco un rapido elenco delle principali funzionalità disponibili nel Centro Gestione di Tripadvisor.

Piccoli consigli

Per concludere, ecco alcuni ulteriori consigli per i gestori:

Se seguirete tutti queste best practices in maniera costante il vostro successo su TripAdvisor non tarderà ad arrivare.

[NativeADV]
Categorie