Superbonus 80% per strutture ricettive - bisogna affrettarsi!

Pubblicato il 27 Gennaio 2022 | News Mondo B&B

AGGIORNAMENTO 27/06/2022

Il Ministero del Turismo ha appena pubblicato la lista delle 3700 imprese beneficiare del contributo previsto con partita iva.  Controlla se ci sei (CTRL+F su PC o CMD+F su Mac per cercare la  tua struttura):

https://www.ministeroturismo.gov.it/wp-content/uploads/2022/06/Allegato-A_Ministero-Turismo_Elenco-beneficiari-ammessi_20220624.pdf


Per presentare la domanda parti da qui:

https://www.invitalia.it/cosa-facciamo/rafforziamo-le-imprese/incentivi-imprese-turistiche-ifit/presenta-la-domanda

Per gli iscritti a Bed-and-Breakfast.it o per chi vuole iscriversi

Questo è il nostro preventivo di spesa annuale con l'indicazione dei servizi resi che rientrano nelle spese ammissibili:

https://www.bed-and-breakfast.it/docs/preventivobbit.pdf

Questa è l'asseverazione firmata digitalmente dall'Ing. Francesco Mascali, iscritto all'albo, da uploadare sulla piattaforma:

https://www.bed-and-breakfast.it/docs/asseverazionebb.pdf.p7m

Questa è la versione pdf che potete aprire e leggere:

https://www.bed-and-breakfast.it/docs/asseverazionebb.pdf

AGGIORNAMENTO 25/02/2022

Qui trovate l'ebook più completo che c'è sul superbonus turismo:

https://www.superbonus80turismo.it/EBOOK_SUPERBONUS_80_hires.pdf

AGGIORNAMENTO 16/02/2022 - Tempistiche di accesso alla piattaforma online

– a partire dal giorno 21/02/2022 sul sito di Invitalia (www.invitalia.it) sarà possibile accedere alla sezione informativa dell’incentivo e scaricare il facsimile della domanda, la guida alla sua compilazione e la modulistica degli allegati;

– a partire dalle ore 12:00 del 28/02/2022 sul sito di Invitalia (www.invitalia.it) sarà possibile accedere alla piattaforma per compilare il format online, caricare gli allegati ed effettuare l’invio della domanda.

AGGIORNAMENTO 21/02/2022 - Fac simile modulistica

Qui trovate il fac simile della domanda:

https://www.invitalia.it/cosa-facciamo/rafforziamo-le-imprese/incentivi-imprese-turistiche-ifit/modulistica

Accesso alla piattaforma:

https://www.invitalia.it/cosa-facciamo/rafforziamo-le-imprese/incentivi-imprese-turistiche-ifit

Numero verde a pagamento per richiedere assistenza

848.886.886  - Lunedì – venerdì dalle 9:00 alle 18:00  Addebito con ripartizione a tempo che prevede un costo al chiamante pari alla tariffa urbana a tempo per le chiamate da rete fissa. Per le chiamate da rete mobile la quota è definita dal singolo operatore.  

L'inserimento su Bed-and-Breakfast.it è una spesa ammissibile?

Sì, non solo perché l'inserimento offre incluso nel prezzo tutta una serie di servizi previsti dalla norma (PMS, Gestionale, channel manager, sito web ottimizzato per il mobile, il pos virtuale, etc;) ma la norma indica chiaramente che tra le spese ammissibili ci sono "spazi e pubblicità per la promozione e commercializzazione di servizi e pernottamenti turistici sui siti e piattaforme informatiche specializzate, anche gestite da tour operator e   agenzie di viaggi" (vedi qui).


 

Il 7 novembre 2021 è entrato in vigore il DL 152/2021 in attuazione del PNRR che destina 2,4 miliardi di euro al Turismo in generale, e alle strutture ricettive in particolare, tramite tre interventi distinti:

Possono usufruire delle agevolazioni solo attività regolarmente iscritte al registro delle imprese alla data della presentazione della domanda, quindi con partita iva (anche in regime forfettario): alberghi, B&B, CAV, affittacamere, agriturismi, camping. Non sono quindi ammesse le locazioni turistiche e le attività non imprenditoriali.

Il credito d’imposta all’80% viene concesso per le seguenti tipologie di interventi:

Per spese per la digitalizzazione si intendono:

[ elenco dettagliato spese ammissibili (rilasciato il 04/02/2022) ]

[ aggiornamento e faq spese ammissibili (rilasciato il 11/02/2022: aggiunta impianti solari fotovoltaici e colonnine di ricarica) ]

[ FAQ del Ministero (rilasciate il 17/02/2022) ]

[ MODALITÀ APPLICATIVE PER L’ACCESSO ALLA PIATTAFORMA ONLINE PER L’EROGAZIONE DI CONTRIBUTI E CREDITO D’IMPOSTA DI CUI ALL’ARTICOLO 1, COMMA 9 DEL DECRETO-LEGGE 6 NOVEMBRE 2021, N. 152. (pubblicate il 18/02/2022) ]

Il credito d’imposta all’80% riguarda tutte le spese sostenute dal 7 novembre 2021 al 31 dicembre 2024 e può essere utilizzato per compensare pagamenti con F24, può essere ceduto a intermediari finanziari o a fornitori tramite lo sconto in fattura.

Insieme al credito d’imposta viene riconosciuto un contributo a fondo perduto pagato direttamente con bonifico:

Tale contributo a fondo perduto ha un valore base di 40.000 euro aumentabili fino a 100.000 euro in base alle caratteristiche del richiedente e del progetto:

Il credito d’imposta e il contributo a fondo perduto combinati possono avere un valore massimo di 2,3 milioni di euro (de minimis UE) per ogni impresa beneficiaria.

Il fondo rotativo imprese viene utilizzato per un valore da 500.000 euro a 10 milioni ed è composto di più agevolazioni:

Il fondo rotativo imprese viene concesso per:

La domanda del superbonus (IMPORTANTE)

Per richiedere il credito d’imposta, il contributo a fondo perduto e il fondo rotativo, occorre presentare domanda sulla piattaforma di Invitalia dal 28 febbraio (ore 12:00).

La piattaforma rimarrà aperta per 30 giorni e le domande verranno autorizzate in ordine di presentazione.

Le spese autorizzate sostenute successivamente all’autorizzazione e fino al 31 dicembre 2024 e i loro giustificativi vanno inseriti nella stessa piattaforma del Ministero del Turismo fino alla completa realizzazione degli interventi.

Quali documenti preparare per presentare la domanda?

I primi tre sono quelli necessari per la domanda relativa a spese di digitalizzazione (canoni annuali portali, realizzazione siti web, linea Internet, etc; gli altri documenti sono richiesti solo se dovete effettuare spese di ristrutturazione).

Qui la lista di tutte le informazioni e la documentazione necessaria per presentare la domanda.

La piattaforma, al momento della domanda, potrebbe richiedere anche un preventivo ufficiale da parte dell'azienda che fornisce il servizio. Qualora vogliate sfruttare il credito digitalizzazione anche per l'inserimento su Bed-and-Breakfast.it, Agriturismo.farm e CaseVacanza.online, qui trovate il nostro preventivo precompilato. Il costo è unico per tutti, di 155 euro + iva / anno. Potete usare il testo del preventivo anche come "descrizione compiuta e dettagliata degli interventi oggetto dell'agevolazione", qualora richiesta anche per gli interventi di digitalizzazione. 

Tempi di erogazione

Dopo essere stati autorizzati dal Ministero, il credito d’imposta e il contributo a fondo perduto vengono riconosciuti solo al completamento del pagamento.

Figure professionali

Nel caso di opere edilizie è obbligatorio il supporto di un tecnico (Architetto o Ingegnere) che progetterà le opere, coordinerà la loro realizzazione e ne certificherà le spese, l’esecuzione e il collaudo.

Per investimenti superiori ai 40.000 euro è necessario anche l’ausilio di un commercialista che predisporrà e presenterà la domanda, verificherà e assevererà pagamenti e fatture.

Normativa

DL 152/2021
https://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2021/11/06/21G00166/sg

Avviso del 23/12/2021 del Ministero del Turismo
https://www.ministeroturismo.gov.it/wp-content/uploads/2021/12/Avviso-ex-art-1-DL-15_2021-signed.pdf

Qui trovate delle slide compendio della normativa di Sergio Lombardi
https://www.bed-and-breakfast.it/docs/slide-superbonus-sergio-lombardi.pdf

Domande sul superbonus?

Segui in diretta l'incontro con Sergio Lombardi, dottore commercialista, giorno 22 febbraio, ore 15.

Giambattista Scivoletto e Sergio Lombardi vi consiglieranno i passi giusti da compiere per accreditarsi alla piattaforma del Ministero e ottenere il Superbonus.

Durante la presentazione potrete porre delle domande in diretta.

Youtube
https://www.youtube.com/watch?v=aL08Txi6mNI

Facebook - Gestori di B&B
https://www.facebook.com/102559297947453/posts/484285663108146/

Facebook - Gruppo iReservation
https://www.facebook.com/groups/ireservation/permalink/1748561072018871/

www.sergiolombardi.net

Categorie