Categoria
Locanda
Camere
4
Colazione
inclusa
Bagno
condiviso
Gli ospiti di questa struttura hanno apprezzato
- Struttura Di Charme
- Colazione Abbondante
- Panorama Spettacolare
- Vicino Stazione
Descrizione
Camere: Nella locanda vi sono alcune camere arredate con i mobili originali in legno per un’ospitalità calda e familiare.
Ristorante: Proponiamo vini prodotti da vitigni regionali, birre non pastorizzate che giungono dalla Germania; piatti della cucina veneta a base di carni, salumi, pesci, formaggi.
Si utilizzano per lo più prodotti biologici e presidi gastronomici Slow Food per offrire menù semplici e di qualità, con qualche divagazione vegetariana ed etnica.
Sono sempre disponibili polpettine al miglio e seitan cucinati in varie e sfiziose ricette, oltre che a numerosi contorni di verdure biologiche e di stagione!
Ristorante: Proponiamo vini prodotti da vitigni regionali, birre non pastorizzate che giungono dalla Germania; piatti della cucina veneta a base di carni, salumi, pesci, formaggi.
Si utilizzano per lo più prodotti biologici e presidi gastronomici Slow Food per offrire menù semplici e di qualità, con qualche divagazione vegetariana ed etnica.
Sono sempre disponibili polpettine al miglio e seitan cucinati in varie e sfiziose ricette, oltre che a numerosi contorni di verdure biologiche e di stagione!
';
Condizioni per ospitare gli animali in questa struttura:
Animali di qualsiasi taglia
Caratteristiche
Numero di camere con bagno in condivisione:
4
- Animali Ammessi
- Colazione inclusa
- Fuga Romantica
- Parcheggio
- Wifi Gratis
- Per Famiglie
- Riscaldamento
- Ristorante
*Dichiarate dal Gestore
Informazioni varie
- È consentito portare animali
- Possibilità di parcheggio
- Collegamento internet a disposizione
- Si parla inglese
Caratteristiche della casa
- Casa dell'800 o prima
- Casa ristrutturata negli ultimi 10 anni
- Spazio comune a disposizione degli ospiti
- Posizione panoramica e/o tranquilla
- Casa assicurata
Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa
- Impianto a norma
- Impianto di riscaldamento
Impianto elettrico
- Impianto a norma
- Luci di emergenza o indicazione uscita sicurezza o luci spia per la notte/interruttori luminosi
Pertinenze e servizi della casa
- Garage / posto auto
Attrezzature e servizi
- Lavanderia / lavatrice
- Accetta animali
Ubicazione e dintorni della casa
- Centro cittadino
- Posizione panoramica
- Centro termale
- Zona archeologica / vicina a importanti monumenti
- Vicino (entro 10 min) a una fermata di un mezzo pubblico
- Vicino (entro 45 min) stazione / aereo / porto
Numero camere
- Numero complessivo di camere: 4
- Numero di camere con bagno in condivisione: 4
Dimensioni media camere
- Fra 14 e 20 mq
Accessori igienico sanitari
- Asciuga capelli
Attrezzature e servizi camere
- Specchio o portavaligia
- Accesso internet o telefono
Arredamento - tipologia camere da letto
- Mobilio d'epoca
Pulizia Locali
- Ogni 2 gg
Servizi
- Guide / mappe / libri a disposizione
- Calendario eventi locali
- Guestbook
- Convenzioni con locali
- Omaggi
- Si va a prendere gli ospiti
Temi di viaggio - il luogo
- Montagna
Temi di viaggio - tipo di centro abitato
- Piccoli paesi - meno di 5000 ab.
Temi di viaggio - caratteristiche della zona
- Vicino monumenti e luoghi famosi
- Eventi culturali e mostre
- Zona d'itinerari enogastronomica
- In centro storico
- Immersa nella natura (pace e relax)
- Vicino ad attrezzature sportive
- Terme (salute e benessere)
- Giardini e paesaggi
- Vicino a piste da sci
Temi di viaggio - caratteristiche della casa
- Dimora storica o di prestigio
- Struttura per famiglie
- Struttura ideale per una fuga romantica
Colazione
Per colazione si servono caffè, te, cappuccino, succhi di frutta, yogurt, torta fatta in casa, fette biscottate e marmellate bio. Si servono anche colazioni salate (formaggi e salumi).
Ciao da Paolo
Membro da Maggio 2012 |
22.058 visite
Paolo è anche il cuoco e propone una cucina a base di prodotti di qualità (bio). Fa il pane in casa con la pasta madre. Ama la lettura, la scrittura e la musica. Conosce la storia del territorio.
Tasso di risposta: Alto
Tempo di risposta: entro qualche ora
Zona
Primolano è il paese più settentrionale della provincia di Vicenza.
Oggi confina contemporaneamente con le province Belluno e di Trento, mentre fino alla Prima Guerra mondiale confinava con l’Austria. Paese di confine per eccellenza, dunque, ruolo ancora oggi testimoniato dalla stazione ferroviaria “internazionale” e dalla Tagliata della Scala, ottocentesca opera di sbarramento e controllo sull’arteria tra la Valsugana, il Feltrino ed il Primiero.
Posto sulla sponda sinistra del Brenta, Primolano dista venti minuti d’auto dai Laghi di Levico e Caldonazzo, da Feltre e da Bassano del Grappa, raffinate mete turistiche internazionali.
Da questa privilegiata posizione offre numerose occasioni legate alla natura e al tempo libero: da qui si sale all’Altipiano di Asiago e alla piana di Marcesina, dove sorge il più importane circuito di piste da fondo del Triveneto; qui giunge la ciclopista del Brenta, cinquanta km di percorso ciclabile con collegamenti ferroviari, aree di sosta, bicigrill e strutture di supporto che ne fanno un vero paradiso cicloturistico.
Da qui si sale - anche a piedi - al Lago di Arsiè, bacino balneabile appartato e suggestivo, e da qui si accede alle falesie più apprezzate per il free climbing. Gli appassionati di storia possono visitare il Covolo del Butistone e le fortificazioni della Grande Guerra, oltre ai terrazzamenti che hanno reso coltivabili i versanti della Valsugana.
Venezia, Trento e Belluno, la catena dei Lagorai e le Dolomiti a un'ora di strada.
La stazione ferroviaria si trova a 400 m dalla Locanda.
Oggi confina contemporaneamente con le province Belluno e di Trento, mentre fino alla Prima Guerra mondiale confinava con l’Austria. Paese di confine per eccellenza, dunque, ruolo ancora oggi testimoniato dalla stazione ferroviaria “internazionale” e dalla Tagliata della Scala, ottocentesca opera di sbarramento e controllo sull’arteria tra la Valsugana, il Feltrino ed il Primiero.
Posto sulla sponda sinistra del Brenta, Primolano dista venti minuti d’auto dai Laghi di Levico e Caldonazzo, da Feltre e da Bassano del Grappa, raffinate mete turistiche internazionali.
Da questa privilegiata posizione offre numerose occasioni legate alla natura e al tempo libero: da qui si sale all’Altipiano di Asiago e alla piana di Marcesina, dove sorge il più importane circuito di piste da fondo del Triveneto; qui giunge la ciclopista del Brenta, cinquanta km di percorso ciclabile con collegamenti ferroviari, aree di sosta, bicigrill e strutture di supporto che ne fanno un vero paradiso cicloturistico.
Da qui si sale - anche a piedi - al Lago di Arsiè, bacino balneabile appartato e suggestivo, e da qui si accede alle falesie più apprezzate per il free climbing. Gli appassionati di storia possono visitare il Covolo del Butistone e le fortificazioni della Grande Guerra, oltre ai terrazzamenti che hanno reso coltivabili i versanti della Valsugana.
Venezia, Trento e Belluno, la catena dei Lagorai e le Dolomiti a un'ora di strada.
La stazione ferroviaria si trova a 400 m dalla Locanda.
Aeroporti
Stazioni Ferroviarie
*Distanze in linea d'aria
Nei Dintorni
*Distanze in linea d'aria
Ottimo
Giudizio complessivo 9.2
/ 10
8 recensioni
8 recensioni
Struttura
Pulizia
Gestore
Posizione
Qualità/Prezzo
Colazione


mariacristina
Struttura: 9 |
Pulizia: 9 |
Gestore: 9 |
Posizione: 8 |
Qualità/Prezzo: 8
| Colazione: 10
Gestore gentilissimo, bella camera e colazione abbondante.
ha soggiornato dal 04/09/2020 al 06/09/2020


luca
Struttura: 8 |
Pulizia: 8 |
Gestore: 10 |
Posizione: 8 |
Qualità/Prezzo: 8
| Colazione: 9
Piccolo paradiso immerso in una valle gestito da persone cordiali e disponibili che ti fanno sentire a casa. Abbiamo riscoperto autentici sapori del cibo semplice e genuino e buon vino. Il posto è ben collegato a varie mete turistiche. E un piacere soggiornarvi, vacanza da ripetere.
ha soggiornato dal 08/07/2015 al 11/07/2015


antonio
Struttura: 8 |
Pulizia: 10 |
Gestore: 10 |
Posizione: 8 |
Qualità/Prezzo: 10
| Colazione: 10
Struttura abbastanza spartana ma decisamente funzionale per un soggiorno B&B. Gestore gentilissimo e disponibile a ogni bisogno, colazione ottima e cena superlativa. La posizione della struttura è ideale per esplorare i dintorni, forse un po' sfortunata in termini di ricezione cellulare. Sicuramente da consigliare!
ha soggiornato dal 14/06/2014 al 16/06/2014


lucia
Struttura: 9 |
Pulizia: 10 |
Gestore: 10 |
Posizione: 10 |
Qualità/Prezzo: 9
| Colazione: 9
Questa locanda è situata in un bel paesino, Primolano, circondato dalle montagne e sulla strada per Trento. Io mi sono fermata scendendo da Asiago via Enego. È tenuto da due bei personaggi, e sono capitata in una sera in cui si suonava e si cantava in un bel clima. Si mangiano cose molto particolari e molto buone, cucinate senza burro e per vegetariani (mia figlia) e per non vegetariani, il liquore di nocino fatto in casa e il semifreddo sono proprio slurp. Consigliato!
ha soggiornato dal 02/06/2013 al 03/06/2013


gerhard
Struttura: 8 |
Pulizia: 10 |
Gestore: 10 |
Posizione: 8 |
Qualità/Prezzo: 9
| Colazione: 8
Very nice place to stay; very good restaurant.
ha soggiornato dal 06/06/2015 al 07/06/2015


günther
Struttura: 10 |
Pulizia: 10 |
Gestore: 10 |
Posizione: 10 |
Qualità/Prezzo: 10
| Colazione: 10
Perfekt!
ha soggiornato dal 13/05/2017 al 14/05/2017


wolfgang
Struttura: 9 |
Pulizia: 8 |
Gestore: 10 |
Posizione: 9 |
Qualità/Prezzo: 10
| Colazione: 9
Um 1910 gebaut, die Ursprünglichkeit wurde erhalten, sehr authentisch. Aufmerksames Eingehen auf Einschränkungen beim Essen wegen Unverträglichkeiten. Im Restaurant nebenan gibt es erstklassiges Essen!
ha soggiornato dal 15/04/2017 al 16/04/2017


gerd
Struttura: 10 |
Pulizia: 10 |
Gestore: 10 |
Posizione: 10 |
Qualità/Prezzo: 10
| Colazione: 7
Die Andere Unterkunft. Alles ist elementar gut, das Essen, die Haltung und die Freundlichkeit der Gastgeber. Einfach, traditionell, aber das Gegenteil von reaktionär oder blöd-volkstümlich.
ha soggiornato dal 15/07/2016 al 16/07/2016