Appartamenti Santa Croce
Categoria
Locazione Turistica
Camere
9
Colazione
non inclusa
Bagno
privato
Gli ospiti di questa struttura hanno apprezzato
- Piscina
- Panorama spettacolare
- Struttura di charme
Descrizione
Si resta senza respiro nell’affacciarsi dalle finestre dei suoi 6 accoglienti appartamenti: il paesaggio si presenta nella sua bellezza più assoluta. Una pace indescrivibile, allietata dal cinguettio dei diversi uccelli che vivono nel Parco fluviale del Nera, e intensi profumi e colori della rigogliosa natura che circonda la Corte, vi daranno la sensazione di vivere in un vero paradiso terrestre.
La stupenda piscina con scala romana, situata su un ampio terrazzo naturalistico, si trova di fronte ai giardini degli appartamenti ed è perfettamente integrata con la natura circostante.
Il casale dispone di sei appartamenti, tre situati a piano terra con giardini attrezzati per mangiare all'aperto e tre situati al piano superiore con ingresso indipendente. Tutti gli appartamenti sono dotati di angolo cottura attrezzato, bagno con box doccia e soggiorno con divano letto matrimoniale. Wi-Fi free in zona piscina. Area barbecue attrezzata all'ombra del noce e degli ulivi.
Ad agosto il soggiorno minimo è di 1 settimana da sabato a sabato.
A pochi chilometri, raggiungibile anche con percorsi naturalistici lungo il fiume Nera, la Cascata delle Marmore, distante solo 9 km.
Alloggio e Prezzi
Condizioni per ospitare gli animali in questa struttura:
Caratteristiche
- Accesso Disabili
- Angolo Cottura
- Animali Ammessi
- Fuga Romantica
- Parcheggio
- Piscina
- Giardino
- Televisione
- Wifi Gratis
- Per Famiglie
- Phon in Camera
- Struttura di Charme
- Riscaldamento
- Ideale per trekking
- Camino
- Ideale per cicloturismo
- Biciclette disponibili
Informazioni varie
- Accesso Disabili
- È consentito portare animali
- Possibilità di parcheggio
- Si parla inglese
Caratteristiche della casa
- Casa ristrutturata negli ultimi 10 anni
- Posizione panoramica e/o tranquilla
Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa
- Impianto a norma
- Impianto di riscaldamento
Impianto elettrico
- Impianto a norma
Pertinenze e servizi della casa
- Piscina
- Giardino
- Angolo cottura
Attrezzature e servizi
- Accetta animali
Ubicazione e dintorni della casa
- Posizione panoramica
- Vicino (entro 10 min) a una fermata di un mezzo pubblico
Alloggi
- Numero complessivo di alloggi: 6
- Bagno: privato
Dimensioni media camere
- Più di 30 mq
Accessori igienico sanitari
- Asciuga capelli
- Campioncini monodose, saponi, etc
Attrezzature e servizi camere
- Televisione
Arredamento - tipologia camere da letto
- 2 finestre / vista panoramica
- Scrittoio / tavolo e sedie
- Divano / poltrone
Servizi
- Guide / mappe / libri a disposizione
Temi di viaggio - il luogo
- Campagna
Temi di viaggio - tipo di centro abitato
- Piccoli paesi - meno di 5000 ab.
Temi di viaggio - caratteristiche della zona
- Zona d'itinerari enogastronomica
- Immersa nella natura (pace e relax)
- Giardini e paesaggi
Temi di viaggio - caratteristiche della casa
- Struttura di charme
- Struttura con giardino / oasi di relax
- Struttura per famiglie
- Struttura ideale per una fuga romantica
Colazione
Il bar è a 100 metri, percorrendo la nostra strada privata che attraversa l'uliveto. Al bar potrete trovare paste e pasticceria, croissant, pizzette salate e tramezzini e tutta la caffetteria ed i succhi di frutta per la vostra colazione.
Video
Ciao da Letizia, Federica, Chiara
La vita in campagna era caratterizzata dalla solidarietà e dalla condivisione, con la famiglia e i vicini che si aiutavano reciprocamente nei lavori agricoli. La nostra famiglia viveva a Terni che dista 17 km dal casale, ma mio padre veniva spesso a Ferentillo, seguiva il lavoro dei campi, si informava e dava consigli e indicazioni. Noi figlie restavamo ore ad accarezzare i conigli appena nati, guardavamo un po' impaurite i maiali grugnire e rotolarsi nel fango, raccoglievamo mazzetti di tenere margherite da portare a mamma. Quando siamo cresciute ci siamo unite anche noi alla famiglia del fattore nella raccolta delle preziose olive. Un'esperienza faticosa ma appagante e divertente che ti permetteva di stare tutto il giorno all'aria aperta con persone vere e dal cuore buono e generoso, come gli ulivi che coltivavano.
Con il passare degli anni, il casale è stato lasciato dalla famiglia del fattore per una casa più comoda nel paese di Ferentillo. Santa Croce rischiava prima l'abbandono e poi la sicura rovina, mentre l'uliveto continuava sempre ad essere amorevolmente coltivato e custodito.
Cosi nel 2005 mio padre decise di dare nuova vita a questo luogo, troppo bello per lasciarlo sbriciolare ed inghiottire dalla natura selvaggia. Una sapiente ristrutturazione ha portato all'attuale conformazione con sette appartamenti tutti con ingresso indipendente, di cui uno occupato da Letizia. Gli altri abbiamo deciso di affittarli a chi ha bisogno di una pausa e vuole immergersi nella natura, scoprire la bellezza dell'Umbria e vivere un'esperienza autentica, all'insegna del relax e della tranquillità.
Condizioni
Zona campagna
Gli Appartamenti godono di una vista spaziosa e verdissima sulla valle in fondo a cui scorre il vivace fiume Nera che dai monti Sibillini scende verso Terni, dando il nome alla Valnerina (valle del fiume Nera).
Immersi in un grande uliveto di famiglia, gli appartamenti Santa Croce sono un luogo il luogo perfetto per chi cerca di rilassarsi e staccare dalla vita quotidiana.
La spettacolare Cascata delle Marmore dista solo 9 km dagli appartamenti e si può raggiungere anche a piedi percorrendo la Greenway del Nera!
La Valnerina è un paradiso per chi ama vacanze attive, offre facili passeggiate lungo il fiume o sentieri trekking alla scoperta di borghi fantasma, castelli fortificati, abbazie o vette panoramiche. Moltissimi gli itinerari anche per chi ama la mountain bike e l'e-bike con possibilità di noleggiare le bici e farsi accompagnare da una guida esperta.
Lungo il fiume Nera si può fare rafting (anche soft), hydrospeed, canoa e river walking (trekking sul letto della Cascata delle Marmore).
Il casale Santa Croce è in posizione strategica anche per visitare i piccoli borghi della Valnerina o le cittadine più note dell'Umbria come Assisi, Spoleto, Perugia, Norcia, Montefalco, Todi..tutte raggiungibili in meno di un'ora!
Aeroporti
Nei Dintorni
- Rocche Medievali 1 Km
- Museo delle Mummie 2 Km
- Rocca di Precetto 2 Km
- Castello di Umbriano 4 Km
- Abbazia San Pietro in Valle 4 Km
- Museo dell'Appennino Umbro 7 Km
- Osservatorio Astronomico 8 Km
- Cascata delle Marmore 9 Km
- Rocca Albornoz 9 Km
- Santuario di San Francesco a Piediluco 9 Km
Ottimo
9 recensioni
Valutazioni da altri portali
Gli ospiti dicono
Le recensioni dei viaggiatori sottolineano la posizione tranquilla e panoramica della struttura, perfetta per un soggiorno di relax immersi nella natura. Molto apprezzata la piscina, comoda anche nelle giornate calde, e la cura degli spazi comuni come il barbecue. Gli appartamenti sono spaziosi e ben organizzati. Ospitalità e accoglienza sono ai massimi livelli, con particolare menzione alla disponibilità dei gestori. La struttura si trova in posizione strategica per visitare la Cascata delle Marmore e altri siti dell’Umbria. In generale, ottimo rapporto qualità-prezzo e standard di pulizia elevati.














Gentile Bruna è sempre un piacere sapere che siete stati bene al casale! Siete degli viaggiatori attenti e curiosi, amate scoprire luoghi poco conosciuti e mi fa davvero piacere che apprezziate il casale.


Gentile sig. Luca sono contenta che abbia apprezzato il casale e passato dei giorni rilassanti qui. Buona estate!


Gentile Antonella, sono stata fuori e leggo solo ora la sua recensione. Sono contenta che abbia apprezzato la tranquillità del casale e la ringrazio davvero per i complimenti. Grazie di cuore e buona estate. Letizia