Categoria
Agriturismo
Camere
6
Colazione
inclusa
Bagno
in camera
Gli ospiti di questa struttura hanno apprezzato
- Piscina
- Struttura Di Charme
- Nuovissimo
- Struttura Di Design
- Colazione Abbondante
- In Riva Al Mare
Descrizione
Villa Antonino Giunta - Contrada Bugilfezza
Vanedda Amuri è il locale toponimo della sinuosa stradina, che s'apre lungo la statale 115 al crocevia di Cava d’Ispica e guida al ferreo cancello della Villa Giunta in contrada Bugilfezza, feudo ricordato nei diplomi del 1303, il cui nome - a dire dello storico Raffaele Solarino, autore della pregevole opera «La Contea di Modica» - è di sicura derivazione araba: da Burg, terra e Feiz, nome di persona e di casato.
Ignoriamo, invece, se la denominazione Vanedda Amuri sia da attribuire ai folti e spinosi rovi dai dolcissimi frutti, detti "amuri" appunto, che abbracciano i muretti a secco, oppure sia da ricondurre al seducente intreccio di un innamoramento ancora tutto da scoprire. Comunque sia, è piacevole sostare nell'ampio cortile, su cui prospetta l'elegante residenza signorile con le sue solari stanze, eco dei fasti del passato, inscritti anche nelle decorate pietre di porte e balconi.
Il primo nucleo della Villa, immersa nel verde argenteo di un grande uliveto, risale al secolo XVIII e precisamente alla committenza di Tommaso Scrofani sposo di Isabella Alagona e padre del celebre letterato ed economista modicano Saverio Scrofani, che villeggiò in questo luogo e dalla splendida terrazza del prospetto rivolto all'orizzonte del mare Mediterraneo immaginò i suoi avventurosi itinerari di "giornalista viaggiante". Successivamente, nel 1861, quest’originario nucleo fu ingrandito con l'edificazione di un altro corpo di fabbrica, che, alla fine dello stesso secolo, passò alla famiglia Giunta in seguito al matrimonio della Baronessa A. Maria Scrofani con Don Antonio Giunta, come è possibile apprendere dalla genealogia Alagona-Scrofani-Giunta.
La Villa conserva il suo accesso originario ed il suo armonico linguaggio architettonico che certificano, pur nell'alternarsi dei tempi di costruzione, le festose villeggiature di una classe agiata e raffinata, dedita anche al razionale sfruttamento della campagna e delle sue risorse. I fabbricati rurali di pertinenza della Villa, destinati attualmente ad azienda agrituristica, rinviano al primo Ottocento se non a periodi antecedenti, come documenta la loro originaria aggregazione.
L’accurata e sapiente ristrutturazione degli ambienti, la museografica conservazione degli attrezzi di lavoro agricolo tradizionale, il riuso dei magazzini e la rivalutazione delle pietrose macine del «trappeto» oleario, rievocando le storiche partiture di questa memorabile terramare iblea, offrono gli indimenticati soggiorni che solo la più accreditata ospitalità siciliana sa ancora dolcemente elargire.
Grazia Dormiente.
Vanedda Amuri è il locale toponimo della sinuosa stradina, che s'apre lungo la statale 115 al crocevia di Cava d’Ispica e guida al ferreo cancello della Villa Giunta in contrada Bugilfezza, feudo ricordato nei diplomi del 1303, il cui nome - a dire dello storico Raffaele Solarino, autore della pregevole opera «La Contea di Modica» - è di sicura derivazione araba: da Burg, terra e Feiz, nome di persona e di casato.
Ignoriamo, invece, se la denominazione Vanedda Amuri sia da attribuire ai folti e spinosi rovi dai dolcissimi frutti, detti "amuri" appunto, che abbracciano i muretti a secco, oppure sia da ricondurre al seducente intreccio di un innamoramento ancora tutto da scoprire. Comunque sia, è piacevole sostare nell'ampio cortile, su cui prospetta l'elegante residenza signorile con le sue solari stanze, eco dei fasti del passato, inscritti anche nelle decorate pietre di porte e balconi.
Il primo nucleo della Villa, immersa nel verde argenteo di un grande uliveto, risale al secolo XVIII e precisamente alla committenza di Tommaso Scrofani sposo di Isabella Alagona e padre del celebre letterato ed economista modicano Saverio Scrofani, che villeggiò in questo luogo e dalla splendida terrazza del prospetto rivolto all'orizzonte del mare Mediterraneo immaginò i suoi avventurosi itinerari di "giornalista viaggiante". Successivamente, nel 1861, quest’originario nucleo fu ingrandito con l'edificazione di un altro corpo di fabbrica, che, alla fine dello stesso secolo, passò alla famiglia Giunta in seguito al matrimonio della Baronessa A. Maria Scrofani con Don Antonio Giunta, come è possibile apprendere dalla genealogia Alagona-Scrofani-Giunta.
La Villa conserva il suo accesso originario ed il suo armonico linguaggio architettonico che certificano, pur nell'alternarsi dei tempi di costruzione, le festose villeggiature di una classe agiata e raffinata, dedita anche al razionale sfruttamento della campagna e delle sue risorse. I fabbricati rurali di pertinenza della Villa, destinati attualmente ad azienda agrituristica, rinviano al primo Ottocento se non a periodi antecedenti, come documenta la loro originaria aggregazione.
L’accurata e sapiente ristrutturazione degli ambienti, la museografica conservazione degli attrezzi di lavoro agricolo tradizionale, il riuso dei magazzini e la rivalutazione delle pietrose macine del «trappeto» oleario, rievocando le storiche partiture di questa memorabile terramare iblea, offrono gli indimenticati soggiorni che solo la più accreditata ospitalità siciliana sa ancora dolcemente elargire.
Grazia Dormiente.
';
Caratteristiche
Numero di camere con bagno ensuite (esclusivo - dentro la camera):
9
- Accesso Disabili
- Climatizzazione
- Colazione inclusa
- Dimora di prestigio
- Fuga Romantica
- Parcheggio
- Piscina
- Giardino
- Televisione
- Wifi Gratis
- Per Famiglie
- Phon in Camera
- Struttura di Design
- Riscaldamento
- Ristorante
- Ideale per trekking
- Ideale per cicloturismo
- Biciclette disponibili
*Dichiarate dal Gestore
Informazioni varie
- Accesso Disabili
- Le Camere hanno il condizionatore / climatizzatore
- Possibilità di parcheggio
- Collegamento internet a disposizione
- Si parla inglese
- Si parla francese
Caratteristiche della casa
- Dimora storica o di prestigio
- Casa dell'800 o prima
- Casa ristrutturata negli ultimi 10 anni
- Spazio comune a disposizione degli ospiti
- Posizione panoramica e/o tranquilla
Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa
- Impianto di riscaldamento
- Aria condizionata o a pompa
Pertinenze e servizi della casa
- Piscina
- Giardino
Numero camere
- Numero complessivo di camere: 9
- Numero di camere con bagno ensuite (esclusivo - dentro la camera): 9
Dimensioni media camere
- Fra 21 e 30 mq
Accessori igienico sanitari
- Asciuga capelli
- Campioncini monodose, saponi, etc
Attrezzature e servizi camere
- Letto per bambini
- Televisione
- Specchio o portavaligia
- Frigobar
Arredamento - tipologia camere da letto
- Mobilio d'epoca
- Scrittoio / tavolo e sedie
Pulizia Locali
- Tutti i giorni, servizio alle camere
Temi di viaggio - il luogo
- Campagna
Temi di viaggio - caratteristiche della zona
- Vicino monumenti e luoghi famosi
- Zona d'arte o archeologica / architettonica
- Eventi culturali e mostre
- Zona d'itinerari enogastronomica
- Artigianato locale
- Zona shopping
- Immersa nella natura (pace e relax)
- Vicino ad attrezzature sportive
- Giardini e paesaggi
Temi di viaggio - caratteristiche della casa
- Dimora storica o di prestigio
- Struttura di design
- Struttura con giardino / oasi di relax
- Struttura per famiglie
- Struttura ideale per una fuga romantica
Agriturismo Bugilfezza
Membro da Luglio 2006 |
39.394 visite
Tasso di risposta: Alto
Eccellente
Giudizio complessivo 9.9
/ 10
2 recensioni
2 recensioni
Struttura
Pulizia
Gestore
Posizione
Qualità/Prezzo
Colazione


florence
Struttura: 10 |
Pulizia: 10 |
Gestore: 10 |
Posizione: 10 |
Qualità/Prezzo: 10
| Colazione: 10
We stayed for 14 days and enjoyed every second of it.
The beautiful property, magnificent garden with a superb swimming pool, charming hosts made us feel like being in heaven.
ha soggiornato dal 02/07/2019 al 16/07/2019


sabine
Struttura: 10 |
Pulizia: 10 |
Gestore: 10 |
Posizione: 10 |
Qualità/Prezzo: 10
| Colazione: 9
Excellent B&B
Accueil des plus conviviale
les propriétaires d une très grande gentillesse et très disponible.
ha soggiornato dal 10/07/2018 al 11/07/2018