
Renoir e l'Italia
- Rovigo
- 25 feb 2023 / 25 giu 2023
- Dove: Palazzo Roverella - Rovigo (RO)
- Arte
Curato da Paolo Bolpagni e promosso dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo, con il Comune di Rovigo e l’Accademia dei Concordi, il percorso seguirà il pellegrinaggio italiano dell’artista indagandone le rivoluzionarie conseguenze.
Il tour ebbe inizio a Venezia, dove il pittore rimase letteralmente folgorato da Carpaccio e Tiepolo, per proseguire per brevi tappe a Padova e a Firenze.
A Roma, travolto dalla forza della luce mediterranea, il pittore francese ammirò i maestri rinascimentali, in primis Raffaello, del quale apprezzò gli affreschi della Villa Farnesina, che lo impressionarono per la loro mirabile “semplicità e grandezza”.
Stravolto dalla bellezza delle pitture pompeiane e rapito dal fascino dell’isola di Capri, Renoir raggiunse Palermo, dove incontrò Richard Wagner che ritrasse in un’opera divenuta celebre.
Anche se il compositore, che gli concesse appena quarantacinque minuti di posa, a quanto pare, non rimase per nulla soddisfatto del dipinto.
La mostra accenderà un focus sulla produzione dell’artista, dal viaggio in Italia alle opere della vecchiaia, mettendo in risalto l’originalità di un’arte che non fu affatto attardata, ma che rappresentò uno dei primi esempi di quella “moderna classicità” che molti pittori degli anni Venti e Trenta, in particolare in Italia, avrebbero perseguito.