
Michelangelo: divino artista
Prima mostra in assoluto dedicata a Michelangelo Buonarroti a Genova.
La mostra riapre e c'è una proroga per la chiusura
Essa presenta un percorso espositivo, concentrando la sua attenzione sugli eccezionali incontri che Michelangelo conta nella sua biografia: personaggi d'alto rango dell'età rinascimentale, in posizioni chiave nella politica, nella religione e nella cultura, come ad esempio Lorenzo il Magnifico, Francesco I di Valois e Caterina de' Medici.
Il percorso di divide in sezioni dedicate ai diversi periodi della lunga vita del Buonarroti, con opere originali, sculture e disegni dell'artista, oltre a testimonianze documentarie di autori vari.
Capolavori e documenti aiutano i visitatori a ricostruirne la vita e il modo di fare arte. La mostra presenta inoltre approfondimenti specifici allo scopo di valorizzare il contesto territoriale e il rapporto tra l'arte di Michelangelo e la Liguria.