
Dono d’amore. La Sacra Famiglia di Maria Callas
- Cellatica
- 9 feb 2021 / 11 apr 2021
- Dove: Casa Museo - Fondazione Paolo E Carolina Zan - Cellatica (BS)
- Arte
Un approfondimento, a cura di Massimiliano Capella e Angelo Loda, dedicato a un dipinto di Giambettino Cignaroli (Verona, 1706 - 1770) che rappresentava una sorta di talismano personale della leggendaria cantante greco-statunitense Maria Callas (New York, 1923 - Parigi, 1977). L’opera di Cignaroli (pittore noto anche per aver eseguito, nel 1770, un ritratto dell’allora tredicenne Mozart) è una Sacra Famiglia e, coerente sotto il profilo stilistico con il corpus pittorico permanente della Casa Museo, è un dipinto che racconta una storia unica, perché, al di là del valore strettamente storico artistico, l’opera ci rimanda alla storia professionale e personale di Maria Callas: come rivelano infatti molte fotografie che la ritraggono in camerino mentre si prepara ad entrare in scena o in momenti più intimi nelle sue case, da Verona a Sirmione, da Milano a Parigi, questo dipinto è una presenza costante, certamente l’opera che occupa il posto d’onore nella sua personale collezione d’arte, costituita anche da pezzi di primissimo ordine come le tele di Francesco Caroto e di Bonifacio Veronese.