You are viewing the website in Italian. Switch to English.
Dove vuoi andare?
Ospiti e camere
...
IT | Cambia lingua Preferiti Vicino a me Inserisci la tua struttura
Regioni Località turistiche Punti d'interesse Offerte Last Minute
B&B Day
primo weekend di marzo
Settimana del Baratto
terza settimana di novembre
BarattoBB
baratto tutto l'anno in B&B
BB25
25 Euro tutto l'anno
B&B Card
richiedila gratis
Come aprire un B&B Mondo B&B Blog Magazine Turismo Speciali Eventi Fiere Punti d'interesse Suggerisci un punto d'interesse Tesi universitarie sul B&B
(Guadagna 100 Euro)
Scopri i B&B migliori B&B Europa
FAQ e contatti Note legali, Cookie Policy, Privacy Area Riservata Gestori
Italiano English Français Deutsch Español
Biennale Internazionale dell’Antiquariato di Firenze 2022

Biennale Internazionale dell’Antiquariato di Firenze 2022

  • Firenze
  • 22 set 2022 / 2 ott 2022
  • Dove: Palazzo Corsini - Firenze (FI)
  • Arte
  • Sito web

La Biennale non si limita all’attività di esposizione all’interno di Palazzo Corsini, ma propone un ricco programma culturale e di eventi collaterali promosso in stretta collaborazione con il Comune di Firenze, gli altri enti culturali e i partner.

Con il 2022 la BIAF conta di poter dar vita, ancora una volta, ad una edizione all’altezza della propria fama.

Oggi la Biennale è considerata la Mostra mercato più importante al mondo per l'arte antica italiana e, ogni due anni, porta a Firenze il meglio dell'antiquariato nazionale ed internazionale invitando un gruppo selezionato di antiquari capace di proporre una scelta importante e molto varia di opere, garantita da un autorevole vetting.

Una significativa sequenza di appuntamenti ufficiali accompagna la Mostra. Il Gala Dinner è quello più atteso poiché offre agli ospiti, provenienti da molti Paesi dell'U.E. e dagli U.S.A., la possibilità di visitare in anteprima assoluta la Mostra e subito dopo godere di una elegante e raffinata cena con spettacolo pirotecnico finale.

Consuetudine della manifestazione sono le piccole ma significative mostre temporanee, di carattere divulgativo, tenute all’interno di Palazzo Corsini, che in questi anni hanno esposto preziosi ed evocativi oggetti provenienti da raccolte pubbliche e private, come i premi conferiti per le opere più significative presentate dagli espositori e a personalità stimate per il loro alto valore culturale.

Inserito da: Redazione di bed-and-breakfast.it | Segnala un evento

Dove dormire a Firenze