Murate Art District comincia il nuovo anno all’insegna dell’ottimismo e della fattività, offrendo la possibilità al giovane artista franco-russo-afro-brasiliano Alexis Peskine di usufruire per un mese di uno studio all’interno dell’ex carcere fiorentino, dove darà vita ai suoi lavori.
Peskine - che vive a Parigi – si stabilirà a Firenze e lavorerà alla creazione di una nuova serie di opere in dialogo con la storia afroitaliana che verranno esposte negli spazi di Villa Romana, in occasione della sesta edizione di Black History Month Florence, la manifestazione che promuove un calendario di iniziative dedicate alla cultura black.
La residenza e la mostra di Alexis Peskine sono organizzate da BHMF e Murate Art District in collaborazione con Numeroventi, Villa Romana, October Gallery e Black History Month Bologna.
Le opere più emblematiche di Alexis Peskine sono ritratti monumentali a tecnica mista, della diaspora africana, resi attraverso il martellamento di chiodi di diversa misura, con precisione millimetrica, su legno macchiato di caffè e fango. Applicando la foglia d'oro ai chiodi, l’artista crea immagini composite. Ritrae figure di forza e perseveranza la cui energia ricorda le "figure di potere" di Minkisi del bacino del Congo, con la loro carica spirituale.