A pochi passi dal cuore pulsante di Verona, in una porzione restaurata di un antico fienile appartenente al complesso benedettino dell’Abbazia di San Zeno, sorge Il Relais dell’Abbazia, dimora di charme immersa nella quiete e nella bellezza del centro storico. L’Arena è raggiungibile in meno di dieci minuti a piedi, passeggiando tra scorci incantevoli e atmosfere cariche di storia.
Muri spessi, travi in legno e soffitti bassi restituiscono da subito una sensazione di pace e intimità. L’accoglienza calorosa di Françoise e Franco, padroni di casa attenti e disponibili, contribuisce a rendere ogni soggiorno un’esperienza autentica e confortevole.
Distribuita su due livelli, la casa si apre al piano terra su una grande cucina padronale, dove viene allestita ogni mattina la colazione a buffet, dolce e salata, servita in giardino durante la bella stagione. Il soggiorno e gli spazi privati della famiglia si affacciano su un angolo verde fresco e silenzioso, perfetto per iniziare la giornata con calma e piacere.
Il primo piano è interamente riservato agli ospiti, con tre camere indipendenti, tutte dotate di bagno privato e accessibili anche da un ingresso secondario. Ogni stanza ha un proprio carattere distintivo, con caminetto, travi a vista, mobili rustici dell’Ottocento, biancheria di pregio, TV satellitare, climatizzazione autonoma e servizi pensati per garantire il massimo comfort. Gli ospiti possono inoltre usufruire di una zona relax con caminetto, angolo lettura e balconcino esterno.
L’attenzione ai dettagli si riflette in ogni aspetto del soggiorno: dalla pulizia giornaliera delle camere al cambio regolare della biancheria, dal booksharing alla connessione Wi-Fi in tutta la casa. Su richiesta è possibile usufruire di servizi aggiuntivi come transfer da e per l’aeroporto, prenotazione di eventi e ristoranti, visite guidate in città e dintorni, tour enogastronomici e tee-time nei golf club di Verona e del Garda.
La posizione del relais consente di esplorare Verona a piedi, costeggiando l’Adige e ammirando Castelvecchio, per poi raggiungere Piazza delle Erbe, la Casa di Giulietta, l’Arena o i raffinati negozi della zona pedonale. La città è anche un punto di partenza ideale per visitare Venezia, Vicenza, Padova, Milano o Bologna, oppure per lasciarsi guidare lungo le suggestive strade del vino della regione.