La Casa di Gioz è un luogo speciale, nato dall’unione di radici familiari e dal desiderio di condivisione. Costruita da mio padre nel borgo d’origine di mia madre, è una casa che amo profondamente per la luce che la attraversa e per la valle selvatica in cui si trova. Ho scelto di tornarci a vivere mantenendo quello spirito di apertura che i miei genitori le avevano impresso e trasformandola in un homestay. Nel tempo, ho scoperto che qui arrivano viaggiatori da ogni parte del mondo accomunati dallo stesso amore per la natura, la curiosità e i cieli stellati.
Immersa nel verde, la casa si trova alle porte del Parco delle Dolomiti Bellunesi e lungo il percorso dell’Alta Via numero 1. Le opportunità per escursioni e percorsi cicloturistici sono innumerevoli e adatte a tutti i livelli. La Valbelluna, storica meta di villeggiatura della nobiltà veneziana, offre panorami mozzafiato, mentre la vicinanza al capoluogo Belluno garantisce facile accesso a cinema, teatri, ristoranti e caffè eleganti. La posizione è perfetta sia per esplorare le Dolomiti che per visitare le città d’arte venete, con Venezia facilmente raggiungibile.
La Camera a Sud è spaziosa e confortevole, ideale anche per soggiorni prolungati. Gli ospiti hanno a disposizione l’uso esclusivo della cucina/taverna, perfetta per chi desidera un punto d’appoggio comodo per esplorare la zona. Il bagno è in condivisione con la Camera Piero.
La Camera Piero, più essenziale, è perfetta per brevi soste, accogliendo giovani viaggiatori e alpinisti in transito. È possibile allestirla con letto matrimoniale o due letti separati e include l’accesso all’area colazione, dotata di frigo, caffettiera e bollitore. Non prevede l’uso della cucina, ma offre una tariffa più conveniente. Anche in questo caso, il bagno è condiviso con la Camera a Sud.