La Casa Dei Carrai

Viale San Francesco, 54 PITIGLIANO | Zona: semicentro
Dichiarate dal Gestore

Nel cuore della Maremma toscana, a pochi passi dal centro storico di Pitigliano, La Casa dei Carrai accoglie i suoi ospiti in una dimora ottocentesca in tufo, un tempo bottega degli artigiani che costruivano carri. Oggi trasformata in un accogliente bed and breakfast, la struttura conserva intatto il fascino della sua storia, unendo sapientemente autenticità e comfort moderni.

Cinque camere arredate con gusto portano i nomi delle donne della famiglia originaria e offrono bagno privato, aria condizionata, TV, Wi-Fi e riscaldamento autonomo.

Gli ospiti possono usufruire di una comoda zona giorno con cucina attrezzata, area relax e libreria.
Per gli amanti del cicloturismo offriamo un garage attrezzato dove riporre le biciclette in sicurezza, mentre chi viaggia in moto può parcheggiare direttamente all’interno del nostro giardino. Il giardino, curato e tranquillo, è perfetto per le colazioni all’aperto o per concedersi un momento di relax.
Il parcheggio pubblico e gratuito si trova proprio di fronte alla struttura.
La struttura è pet-friendly.

La colazione, curata direttamente dalla proprietaria, propone prodotti locali, dolci fatti in casa, marmellate, formaggi, salumi e bevande calde, con attenzione anche alle esigenze alimentari particolari. L’atmosfera è familiare e informale, arricchita dal calore dell’ospitalità di Cinzia, che dopo una vita a Roma e numerosi viaggi nel mondo, ha scelto di condividere con i suoi ospiti la passione per questo angolo autentico di Toscana.

Pitigliano, noto come la “Piccola Gerusalemme”, offre scorci indimenticabili tra vicoli scavati nel tufo, la Sinagoga, il ghetto ebraico e le suggestive vie cave etrusche. Nei dintorni, si possono visitare le terme di Sorano e Saturnia, i borghi storici di Sovana, Sorano e Montemerano, il Lago di Bolsena e, con un’ora di auto, le spiagge dell’Argentario e Capalbio.

La Casa dei Carrai è il luogo ideale per chi cerca un soggiorno autentico, dove la memoria del passato si fonde con la bellezza del presente, in una delle zone più affascinanti e ancora genuine della Toscana.