Soggiornare a Mascarata significa vivere Siracusa con occhi nuovi, tra comfort autentico e suggestioni d’altri tempi. Situata in una zona tranquilla ma strategica all’ingresso nord della città, la struttura consente di raggiungere in pochi minuti Ortigia, il Parco Archeologico e le principali attrazioni, pur restando lontani dal caos. Nelle immediate vicinanze si trovano tutti i servizi utili per una vacanza senza pensieri: supermercati, bar, farmacie e noleggio auto.
Mascarata nasce da una storia personale e affettiva, un omaggio ai nonni e all’infanzia vissuta tra queste mura. Il nome, che in siciliano significa “birbantella”, racchiude l’anima giocosa e sognante del luogo. Le tre camere – Verde, Rosa e Beige – offrono atmosfere diverse, ispirate al cinema in bianco e nero, alla moda senza tempo e al teatro popolare. Ogni spazio è curato con attenzione, per trasmettere calore e personalità.
Gli ospiti hanno a disposizione ambienti comuni accoglienti e funzionali: una cucina ben attrezzata, una zona relax con divano e smart TV, balconi arredati per godere del clima mediterraneo. Ogni camera dispone di bagno privato, aria condizionata, riscaldamento autonomo, smart TV, Wi-Fi gratuito e balcone privato. Il parcheggio interno è gratuito e riservato.
Per chi viaggia in famiglia o in gruppo, è possibile riservare “Mascarata Full”, una soluzione esclusiva che unisce due camere in un unico appartamento indipendente, completo di tutti i comfort e con accesso diretto, prenotabile solo tramite contatto diretto con la struttura.
Mascarata non è solo un luogo dove dormire: è un’esperienza intima, personale e genuina. Un piccolo rifugio a Siracusa, dove ogni dettaglio racconta una storia e ogni ospite trova il suo spazio.