Volete trascorrere le vostre vacanze in tranquillità in uno dei borghi più belli e suggestivi d’Italia, a pochi minuti dal mare? A Fiumedinisi, un paradiso tra mare e montagna, centro collinare ricco di storia, cultura e tradizioni, potete vivere due vacanze in una: passando in pochi minuti da un tuffo nelle acque cristalline delle spiagge Bandiera Blu della riviera jonica a una passeggiata fra i boschi dei Peloritani, nella Riserva Naturale Orientata Monte Scuderi.
Gli alloggi, luminosi e accoglienti, sono situati nel cuore del centro storico, a pochi passi dalla centralissima Piazza Matrice e dal Santuario Maria SS. Annunziata. Completamente ristrutturati, sono dotati di tutti i comfort moderni.
Alloggio Matrice (1-4 persone)
Al piano terra si trova la zona notte con una camera da letto matrimoniale e un bagno; al piano superiore c’è il living con cucina e penisola e un ampio soggiorno con zona pranzo e un divano letto per due persone.
Alloggio Lembasi (1-5 persone)
Al piano terra si trova la zona living con cucina, soggiorno con zona pranzo e un divano letto per una persona. Al piano superiore si trova la zona notte con due camere da letto matrimoniali e un bagno.
Entrambi gli alloggi dispongono di servizi digitali dedicati allo smart working, inclusi una connessione Wi-Fi stabile, veloce e affidabile in tutte le stanze, e una postazione di lavoro in soggiorno. Sono ideali per il workation, permettendo di coniugare lavoro agile e relax.
Il centro abitato è ben servito con bar, pizzerie e ristoranti, dove è possibile degustare i prodotti e i piatti tipici della gastronomia locale.
Grazie alla sua posizione geografica, Fiumedinisi rappresenta la location ideale per visitare tutte le perle della Sicilia Orientale, come Messina, Taormina, Giardini Naxos, l’Etna, Catania e Siracusa, nonché parte della Sicilia Tirrenica e le Isole Eolie.
Il centro collinare è una destinazione perfetta per gli appassionati di turismo naturalistico-escursionistico. L’area protetta della Riserva Naturale è abitata dall’aquila reale e dalla rara coturnice di Sicilia. All’interno del cammino Anello del Nisi è possibile praticare trekking con attività suddivise in più giorni, secondo la modalità del turismo green, lento e sostenibile. Il percorso, comprese le varianti, è percorribile a piedi, in MTB o a cavallo.