Masseria Dirupo

Zona F, 46 NOCI | Zona: campagna
Dichiarate dal Gestore

La Masseria Dirupo è un antico insediamento rurale che risale alla fine del XIX secolo o agli inizi del XX secolo. Originariamente si estendeva su oltre 60 ettari, ma oggi è suddivisa in diverse proprietà. Le due principali divisioni comprendono due aziende agricole, ciascuna di circa 19 ettari, gestite da due proprietari diversi.

Probabilmente, all'inizio, era una piccola residenza di campagna di una famiglia benestante, gestita da uno o più mezzadri.

Il passare del tempo ha parzialmente frammentato questa splendida realtà nascosta nella zona di Noci, conosciuta come Murgia Albanese o Pasquarosa. Dal 2010 sono stati avviati lavori di recupero agricolo, ambientale e strutturale del sito.

In un'area incontaminata dell'agro di Noci, una corte di trulli risalente alla fine dell'Ottocento è stata ristrutturata e trasformata nella nostra accogliente e curata struttura agrituristica. L'illuminazione notturna è a basso impatto ambientale, per non disturbare la fauna notturna e ridurre l'attrazione degli insetti. Raccogliamo l'acqua piovana per gli scarichi dei bagni. Tutte le camere dispongono di aria condizionata. Le camere vengono pulite quotidianamente e offriamo una colazione abbondante. Abbiamo inoltre due camere appositamente pensate per ospiti con mobilità ridotta.