Tropea: la bellezza a portata di tutti

Pubblicato il 17 Luglio 2016 | Consigli di Viaggio

Tropea è un posto davvero incantevole per trascorrere le vacanze e sono tanti i motivi che provano la veridicità di quest’affermazione, uno su tutti, la sua atmosfera rilassante, ideale per tutti quelli che vogliono davvero staccare la spina.

Anche se solo per un weekend, Tropea è il posto perfetto per progettare una vacanza, quindi, mettetevi comodi perché in questo articolo vi diremo cosa c’è da vedere a Tropea.

Iniziamo subito da dire che, pur essendo bellissima, non prosciuga il portafoglio e questo, in tempo di crisi, è buono a sapersi. Le bellezze di Tropea dal mare cristallino, due chilometri di spiagge di sabbia bianca ai fondali mozzafiato sono, infatti, godibili a costi molto contenuti.

Eppure è stato il celebre Sunday Times ad inserirla nella lista delle spiagge più belle d’Europa e, quindi, la visita non può che partire da qui, il mare.

E per goderselo al meglio presso uno dei numerosi lidi attrezzati della costa si può optare per il noleggio di un pedalò e raggiungere la Grotta azzurra, una delle più belle attrazioni delle spiagge di Tropea che riesce a regalare uno spettacolo davvero unico. Gli appassionati di snorkeling preferiranno sicuramente il versante sud di Tropea grazie ai suoi fondali rocciosi.

Nella zona nord, invece, l’attrazione numero uno è sicuramente il celebre scoglio di S. Maria dell’Isola, simbolo di Tropea e dintorni.

Da non perdere una passeggiata tra le stradine del centro di Tropea, dove vi sarà possibile assaggiare tante ottime specialità locali grazie alla presenza di numerose botteghe e, come sempre, non possono mancare i negozi di souvenir dove turisti e visitatori si scatenano nell’acquisto di simpatici gingilli da portare a casa come ricordo o regalare ad amici e parenti, una volta tornati a casa.

Qui si trovano anche tutti i ristoranti più belli, spesso, ottenuti direttamente dalla roccia di arenaria e, pertanto, particolarmente suggestivi.

Da visitare al centro sono il Duomo normanno con annesso Museo e piazza Ercole, cuore pulsante di Tropea.

Anche le location nei dintorni di Tropea sono da prendere in considerazione per una gita. Ad esempio, una tappa a Capo Vaticano con il suo belvedere è imperdibile. È qui la vista più bella della costa da dove si può godere il panorama mozzafiato sull’Etna, lo Stretto di Messina e le isole Eolie. Queste incantevoli isole, comunque, sono facilmente raggiungibili dal porto di Tropea autonomamente, noleggiando gommoni o altre imbarcazioni oppure a bordo di comode minicrociere giornaliere.

Dove dormire a Tropea

News più lette
Categorie