Pasqua 2011 a Roma. Idee e offerte weekend

Pubblicato il 28 Marzo 2011 | Idee Week-End
E se trascorressimo la Pasqua 2011 a Roma?

Pensateci, in realtà che motivo c'è di scegliere, per il weekend di Pasqua, una meta estera quando il fulcro delle celebrazioni cristiane legate alla Pasqua si svolge a Roma e cosa c'è di più bello che trascorrere qualche giorno nella città eterna, circondati dal peso della storia e dalla bellezza di monumenti unici. La temperatura primaverile e i numerosi eventi che si svolgono nella capitale potrebbero trasformare la vacanza romana in una delle più belle esperienze di viaggio dove, in un sola mossa, avrete coniugato il sentimento religioso e quello legato allo svago, al relax, alla scoperta della storia, dell'arte, della cultura, della cucina.

Il Vaticano è naturalmente il fulcro delle celebrazioni legate alla Santa Pasqua e naturalmente la città sarà invasa da fedeli provenienti da tutto il mondo desiderosi di celebrare la Resurrezione di Cristo ma anche di rendere omaggio a Papa Karol Wojtyla che presto, il 1° maggio, sarà beatificato. I rituali della Pasqua romana cominciano il Giovedì Santo. Il Venerdì Santo si tiene la solenne Via Crucis, un momento molto sentito ed emozionante, durante il quale il Santo Padre, Papa Ratzinger, attraverserà le vie di Roma passando accanto al Colosseo. Le celebrazioni continueranno il Sabato e la Domenica di Resurrezione con la Messa solenne celebrata dal Santo Padre e si concluderanno il Lunedì di Pasquetta quando, complice la fuga dei romani verso mete fuori porta per la scampagnata, sarà possibile godere di una città più tranquilla e davvero cosmopolita. Moltissime le offerte per trascorrere il Ponte di Pasqua nella capitale tra le quali spiccano le numerose proposte in B&B, la soluzione prediletta dagli italiani per gli spostamenti in Italia.

Non mancano naturalmente le opportunità di svago e divertimento che offre Roma in questo periodo dell'anno, dai concerti alle mostre d'arte, dai monumenti ai palazzi storici, dalle chiese agli scavi archeologici facendosi accompagnare dal brulichio, diurno e notturno, di Piazza di Spagna, Campo dè Fiori, Piazza Navona, Piazza San Pietro e perdendosi, in un continuo stupore, tra angoli discreti, scorci mozzafiato, trattorie tipiche e locali notturni di Trastevere.

Soggiornare a Roma è l'occasione per visitare delle importanti mostre in corso o di prossima apertura nella capitale. Tra le tante segnaliamo quella dedicata ad Alexandr Deineka a Palazzo delle Esposizioni. Deineka può essere definito come il maestro sovietico della modernità, il più noto pittore realista dell'Unione Sovietica che, per la prima volta viene presentato in Italia nell'ambito del programma di scambio Italo Russo in occasione dell'anno Italia-Russia. www.palazzoesposizioni.it

La Sovrintendenza speciale per i beni archeologici di Roma dopo il successo della mostra dedicata a Vespasiano ha in programma per la primavera 2011 una grande mostra dedicata all'imperatore Nerone. La mostra si terrà dal 1 aprile al 18 settembre 2011 nell'area espositiva del Colosseo, nella Curia Iulia e nel Tempio di Romolo al Foro romano, nel Criptoportico neroniano sul Palatino e comprenderà un percorso di visita nei luoghi neroniani dell'area archeologica centrale di Roma.

Le Scuderie del Quirinale presentano, per la prima volta, una mostra che attraversa tutta la vicenda artistica di Lorenzo Lotto, straordinario e solitario maestro del Rinascimento italiano che, lasciata alle spalle la tranquilla provincia veneta e marchigiana, visse brevemente a Roma, città nella quale, all'epoca, non fu mai pienamente compreso. Il biglietto è stato acquistato già da 25.000 visitatori.
www.scuderiequirinale.it

Presso la Galleria Nazionale d'Arte Moderna è in corso una mostra dedicata al mito dell'Italia nell'Inghilterra vittoriana. Il fulcro della rassegna comprende oltre 100 opere provenienti da musei e da collezioni private con opere dei preraffaelliti Dante Gabriele Rossetti. Edward Bourne Jones e William Morris. www.gnam.beniculturali.it

Una delle tappe del tour dei musei romani prevered di certo una capatina al MAXXI. Inaugurato nel maggio 2010 il MAXXI è il primo museo nazionale dedicato alla creatività contemporanea. L'edificio dalle forme innovativo è stato ideato da Zaha Hadid, architetto e designer iracheno. www.fondazionemaxxi.it

Infine segnaliamo una mostra monografica presso il Complesso del Vittoriano dedicata a Tamara de Lempicka. La mostra presenta circa 30 dipinti e 30 disegni dell'artista polacca che ripercorrono il cammino artistico della “regina del moderno”. Pittrice cosmopolita e icona dell’Art déco, Tamara de Lempicka ha creato immagini che sono diventate il simbolo di un’epoca, “i folli” anni Venti e Trenta di cui diventa la più brillante interprete, introducendo nei suoi dipinti i simboli della modernità e rappresentando la donna emancipata, libera, indipendente e trasgressiva. Circa 50 fotografie d’epoca – alcune delle quali inedite - documentano il “personaggio” Tamara, ritratta quasi sempre come una diva del cinema anni ’30; 2 film degli anni Trenta in cui la Lempicka si colloca davanti alla macchina da presa; 13 dipinti di artisti polacchi che frequentò in Francia e a Varsavia raccontano il rapporto con l’arte contemporanea della sua patria.

Un consiglio per gli appassionati d'arte che intendono visitare Roma è quello di munirsi della Roma Pass, una card della durata di tre giorni e del costo di 25 euro. La Roma Pass consente un ingresso libero ai primi due musei o sito archeologici visitati e ingresso ridotto ai successivi; l'utilizzo dei mezzi pubblici e gli sconti per le mostre.

Scoprite le offerte del portale www.bed-and-breakfast.it per il Weekend di Pasqua:

OFFERTE PER IL WEEKEND DI PASQUA A ROMA

Dove dormire a Roma

News più lette
Categorie