Maggio è il mese perfetto per un road trip: le temperature sono miti, le giornate si allungano e la natura esplode in tutta la sua bellezza. Se ami viaggiare in libertà, ecco cinque itinerari imperdibili per scoprire alcune delle strade più affascinanti d'Italia, tra panorami mozzafiato, borghi storici e delizie gastronomiche.
1. Strada della Forra (Lombardia) – Un percorso mozzafiato tra pareti rocciose e il Lago di Garda
Considerata una delle strade più belle d'Italia, la Strada della Forra si snoda tra le gole scavate dal torrente Brasa e offre viste spettacolari sul Lago di Garda. Questo percorso tortuoso e suggestivo, che collega il borgo di Tremosine al lago, è un'esperienza unica per chi ama guidare immerso nella natura.
Tappe consigliate:
-
Tremosine sul Garda – Un borgo panoramico con terrazze naturali mozzafiato.
-
Terrazza del Brivido – Un punto panoramico a strapiombo sul lago.
-
Limone sul Garda – Un pittoresco paese famoso per i suoi limoneti e il lungolago.
Dove pernottare:
2. Val d’Orcia (Toscana) – Borghi medievali e paesaggi da cartolina
La Val d’Orcia è l'essenza della Toscana: colline ondulate, cipressi solitari e borghi medievali che sembrano usciti da un dipinto. Maggio è il periodo perfetto per ammirare i campi verdi che iniziano a dorarsi sotto il sole.
Tappe consigliate:
-
Pienza – La "città ideale" del Rinascimento e patria del pecorino.
-
Montalcino – Famosa per il Brunello e il suo castello imponente.
-
Bagno Vignoni – Un borgo termale con una suggestiva vasca medievale al centro.
Dove pernottare:
-
Agriturismi immersi nella campagna toscana, perfetti per rilassarsi tra vigneti e uliveti.
3. Costiera Amalfitana (Campania) – Curve panoramiche e viste sul mare
Un classico intramontabile, la Costiera Amalfitana offre uno degli itinerari on the road più spettacolari del mondo. Tra curve panoramiche a picco sul mare, limoneti e borghi colorati, questo viaggio regala emozioni a ogni chilometro.
Tappe consigliate:
-
Positano – Iconico per le sue case color pastello e le spiagge glamour.
-
Amalfi – Cuore storico della costiera, con il maestoso Duomo e la tradizione della carta.
-
Ravello – Un gioiello arroccato con giardini incantevoli e viste mozzafiato.
Dove pernottare:
-
Boutique B&B e Agriturismi con terrazze panoramiche affacciate sul mare.
4. Salento (Puglia) – Un viaggio tra spiagge caraibiche e borghi storici
Un road trip in Salento significa attraversare una terra di contrasti, tra spiagge bianche e scogliere a picco sul mare, borghi barocchi e masserie immerse negli uliveti.
Tappe consigliate:
-
Otranto – La città più a est d'Italia, con il Castello Aragonese e la Cattedrale.
-
Lecce – La "Firenze del Sud", un capolavoro del barocco leccese.
-
Santa Maria di Leuca – Dove Adriatico e Ionio si incontrano, con il faro e il santuario.
Dove pernottare:
-
Masserie e B&B tra gli ulivi, per vivere l'autentica atmosfera pugliese.
5. Etna e Riviera dei Ciclopi (Sicilia) – Dalla montagna al mare, un itinerario ricco di contrasti
Un viaggio in Sicilia che unisce la maestosità dell’Etna con la bellezza della costa ionica, tra borghi di pescatori e scogliere leggendarie.
Tappe consigliate:
-
Etna – Salire fino ai crateri sommitali per un panorama lunare unico.
-
Taormina – Un gioiello con il celebre Teatro Greco e viste sul mare.
-
Aci Trezza e Aci Castello – La mitica Riviera dei Ciclopi, tra faraglioni e leggende omeriche.
Dove pernottare:
-
Dimore storiche e B&B a Catania o nelle vicinanze dell’Etna, per una notte tra mare e montagna.
Che tu scelga le curve mozzafiato della Costiera Amalfitana o i paesaggi da cartolina della Val d’Orcia, maggio è il momento ideale per un road trip all’insegna della libertà e della scoperta. Quale di questi itinerari ti ispira di più?