Siete un po’ stufi dei soliti posti da visitare in Italia? Non avete voglia di andare nelle grandi città? Siete alla ricerca di qualche antico borgo caratteristico da visitare?
Questo grazioso borgo piemontese si trova in provincia del Verbano Cusio Ossola e arrivando è impossibile non notare l'imponente Castello Visconteo risalente al XIV secolo. Il Castello realizzato prima a scopo di difesa e poi come prigione è uno dei luoghi imperdibili di Vogogna e vale la pena di farci un giro anche per visitare le corti e i giardini che spesso accolgono interessanti mostre ed esposizioni.
Posizionato lungo i rilievi dell’Appennino tosco-romagnolo, Dozza è un borgo medievale molto caratteristico che merita una visita anche solo per ammirare e godersi il paesaggio collinare ricco di vitigni. Da non perdere come attrazioni del centro storico la Chiesa prepositurale di S. Maria Assunta in Piscina, realizzata nel XII secolo e la Rocchetta che dovrebbe risalire al trecento.
Altro borgo bellissimo da visitare nonché uno dei centri più importanti dell´isola grecanica della provincia di Reggio Calabria è Bova. Questa località ha una storia antichissima e antichissima è anche la sede vescovile che ospita opere molto rappresentative al suo interno. Se passate da quelle parti, non dimenticate di dare un occhio in giro e come sempre “perdetevi” ogni tanto!
Altro gioiellino toscano che va salvaguardato e che si trova in provincia di Pistoia (Toscana) è Cutigliano. Tra vie molto strette e angoli da sogno, si arriva a piazza del Municipio dove è impossibile non notare palazzo Pretorio. Fate un salto anche alla Chiesa di Madonna di Piazza e la Chiesa di San Bartolomeo perché meritano di essere fotografate.