ChocoModica 2015. Un dolcissimo viaggio tra bellezza e gusto

Pubblicato il 30 Novembre 2015 | Eventi

Dolcissimo Weekend dell'Immacolata a Modica con ChocoModica 2015 la dolcissima kermesse firmata da Eurochocolate e organizzata dal Comune di Modica. L'evento è promosso dal Consorzio di Tutela del Cioccolato Artigianale di Modica e dalle principali associazioni di categoria del territorio e prevede un ricchissimo e golosissimo programma dal 5 all'8 dicembre nel centro storico della città.

Il tema di un goloso viaggio in una delle perle del Barocco siciliano potrebbe essere “Tutti i segreti del cioccolato modicano” quello preparato secondo antiche ricette che si perdono nella tradizione ma soprattutto nella storia dell'antica Contea di Modica. Tra convegni, degustazioni guidate, laboratori e mostre il weekend sarà una full immersione di dolcezza e divertimento.

ChocoModica 2015 ha pensato ai bambini, primissimi fan del cioccolato, con un variegato calendario di attività mentre gli esperti e gli adulti golosi di cioccolato potranno scegliere fra un’ampia gamma di referenze proposte dalle aziende artigiane locali, custodi della sapiente lavorazione del cioccolato di Modica, e dalle firme più rappresentative del settore cioccolatiero italiano. Il 7 dicembre un convegno dedicato farà il resoconto della partecipazione del cioccolato modicano a EXPO Milano.

A raccontare visivamente il ruolo avuto da Modica sarà, invece, la mostra Expo Memories, percorso espositivo allestito nel centro storico che proporrà gli scatti di volti, incontri e momenti significativi che hanno portato Modica all’attenzione del mondo. L’atteso Premio Maria Scivoletto, il convegno europeo sul tema Proposta Culturale e Turismo Globale, e la convention Kiwanis Choco Modica For Life sono altri appuntamenti che arricchiranno il calendario di ChocoModica 2015 che avrà nell’Auditorium Floridia un polo dedicato anche a musica, cinema e arte.

Tutti i ristoranti, le trattorie e le dolcerie modicane proporranno menù a base di cioccolato declinato in vari gusti e ricetti, dal dolce al salato. Per golose colazione e aperitivi siete invece invitati nei più noti bar della città. Senza dimenticare i trattamenti di bellezza al cioccolato della Choco Farm in tutti i centri estetici: trattamenti viso e corpo a base di cacao e cioccolato per risvegliare il corpo e i sensi. Sabato 5 e domenica 6 dicembre un treno speciale collegherà Catania a Modica proprio in occasione di ChocoModica. Per tutta la durata della kermesse, un doppio appuntamento pomeridiano, condotto da esperti di Slow Food in collaborazione con La Scuola Mediterranea di Enogastronomia Nosco e il Ristorante Fattoria delle Torri, condurrà i visitatori in un viaggio alla scoperta delle eccellenze del territorio, fra dolci tipici e piatti della tradizione. Ad iniziare sarà, sabato 5 dicembre, alle ore 17.00, il Laboratorio di Gastronomia Comparata che vedrà protagonista il cioccolato; seguirà alle ore 18.00 il Laboratorio sull’arancino, interessante excursus sulla storia dello street food siciliano, accompagnato da una gustosa degustazione.

Domenica 6 dicembre sarà la volta dei Grani antichi siciliani, laboratorio e degustazione di pane e cioccolata. Alle ore 18.00, la Fava cottoia di Modica incontrerà la fava di cacao. Lunedì 7, alle ore 17.00, nell’ambito del laboratorio Fagiolo Cosaruciaru, il fagiolo di Scicli sarà proposto in abbinamento al cioccolato di Modica, mentre alle ore 18.00 un coinvolgente cooking show e una raffinata degustazione valorizzeranno La mandorla di Noto. Martedì 8 dicembre, a completare il calendario dei laboratori saranno quello sull’Asino ragusano (ore 17.00) e quello di gastronomia comparata Il cioccolato di Modica.

PROGRAMMA COMPLETO CHOCOMODICA 2015

Dove dormire a Modica

News più lette
Categorie