Il Touring Club Italiano è una associazione no-profit che, da oltre cent'anni, si occupa di turismo, cultura e ambiente. Nasce nel 1894 da un gruppo di giovani imprenditori milanesi con la mission di promuovere il turismo nell'Italia dei primi del Novecento incentivando, in particolar modo, la scoperta delle bellezze artistico-paesaggistiche meno note e frequentate.
tuttavia la natura non è l'unico pretesto per una escursione in treno. Le foreste casentinesi hanno avuto per secoli dei custodi: i monaci. Sono stati questi ultimi a proteggere e studiare la natura creando una fitta rete di sentieri il più noto dei quali è chiamato Grande Escursione Appenninica. Nel fondovalle, a poca distanza dalle rotaie della ferrovia casentinese, si possono visitare importanti centri ricchi di storia e testimonianze artistiche.
Non manca nella Guida Touring la nota Circumvesuviana, una delle tratte ferroviarie più originali del mondo che parte da Napoli e "abbraccia" il Vesuvio offrendo ai viaggiatori un incomparabile tour. Descritta come “la ferrovia dai mille colori e dalle mille contraddizioni” la Circumvesuviana permette di toccare con mano il cuore delle realtà urbane lungo il percorso e di ammirare siti archeologici e scorci del Golfo di Napoli.
In Sardegna c'è la linea ferroviaria turistica più lunga d'Italia e la più lunga a scartamento ridotto d'Europa: 159 chilometri che collegano la stazione di Mandas a quella di Arbatax. Frequentatissima dai turisti la linea attraversa i boschi del massiccio più importante dell'isola: il Gennargentu. I collegamenti sono effettuati dal Trenino Verde. Quest'ultimo attraversa un paesaggio ricco di vegetazione e lungo il quale si incontrano ponti, stazioni e case cantoniere che sembrano far parte del contesto da secoli.
ITINERARI DELLA GUIDA VACANZE IN TRENO (Touring Club Italiano)
- LA FERROVIA IVREA-PRÈ- SAINT-DIDIER
- LA CUNEO-VENTIMIGLIA
- LA NOVARA-VARALLO
- LA NOVARA-OMEGNA
- LA FERROVIA DEL BERNINA
- LA FERROVIA BRESCIA-ISEO-EDOLO
- LA FERROVIA DOMODOSSOLA-LOCARNO
- DA FELTRE A CONEGLIANO VENETO
- IL TRENINO DEL RENON
- TRENTO-BASSANO DEL GRAPPA
- LA FERROVIA DELLA VAL VENOSTA
- LE DUE FERROVIE PONTEBBANE
- TRIESTE-UN TUFFO NELLA STORIA
- LE CINQUE TERRE IN TRENO
- LA FERROVIA GENOVA-CASELLA
- LA FERROVIA FAENTINA
- LA FERROVIA PONTREMOLESE
- LA LUCCA-AULLA
- LA FERROVIA DELLA VAL D'ORCIA
- LA FERROVIA CASENTINESE
- LA FERROVIA CENTRALE UMBRA
- LA FERROVIA ROMA-FRASCATI
- LA FERROVIA ALIFANA
- LA CIRCUMVESUVIANA
- FERROVIE DEL SUD EST
- LA BARI-MATERA
- LA FERROVIA CICUMETNEA
- IL TRENINO VERDE MANDAS ARBATAX