Liudmilab&Bviazzano

Strada Del Pagano, 99 VARANO DE' MELEGARI | Zona: campagna
Dichiarate dal Gestore

La Casa è stata ristrutturata recentemente e stiamo continuando tutt’ora a migliorarla. A coronarne la bellezza è senza dubbio il variopinto giardino, i cui fiori contribuiscono a donare l'aspetto fiabesco che caratterizza questo luogo.

È adagiata sulle colline della Val Ceno, a circa 400 metri dal borgo medioevale di Viazzano.
La sua esposizione a sud le regala per tutta la durata dell’anno lunghe ore soleggiate.

Gli edifici del complesso edilizio sono stati costruiti tra gli anni 1920 e 1930, a servizio della piccola azienda agricola di famiglia, tutt’ora in essere.
La strada asfaltata, che termina poco più a monte degli stessi, ci collega alla strada provinciale che percorre la Val Ceno.

Fermandosi all’ombra degli alberi del giardino conformato a terrazzo, antistante all’edificio principale, si può godere di una veduta, ampia, stupenda, che trova il borgo di Viazzano nella sua parte bassa e poi via via, alzando lo sguardo, trova il fiume Ceno, poi il fiume Taro e la sua valle e infine il massiccio ofiolitico del monte Prinzera.

Una peculiarità del cortile è la quercia che è stata piantata quando la mamma di mio marito è nata ed ora, maestosa, sovrasta il cortile accogliendo i visitatori.

È, infatti, la casa natale della mamma di mio marito.
Quando qualche anno fa ne siamo divenuti proprietari, abbiamo dedicato tutto il nostro tempo a ristrutturare e sistemare con le nostre mani sia gli ambienti interni che esterni: all’inizio di questa impresa non avevamo alcuna competenza, poi abbiamo imparato, strada facendo, a fare quello che non sapevamo fare, come restaurare i mobili, pitturare gli ambienti, costruire muretti e balaustre, diventare giardinieri, piastrellisti, muratori e falegnami.

È una ambiente davvero incantevole e soprattutto comodo da raggiungere data la sia vicinanza con le rete primaria stradale, l’autostrada e la linea ferroviaria.