Maison Degas

Calata Trinità Maggiore, 53 NAPOLI | Zona: centro
Dichiarate dal Gestore

La Maison Degas, punto di partenza ideale per un soggiorno culturale ed emozionale...

Una piccola e accogliente struttura situata strategicamente in Piazza del Gesù Nuovo, oggi isola pedonale, da sempre considerata la porta d'accesso al centro antico di Napoli, dichiarato dall'Unesco Patrimonio dell'Umanità: uno scrigno particolare che racconta 3000 anni di storia. Ci trovate al 3° piano del cinquecentesco Palazzo Pignatelli di Monteleone, oggi Monumento Nazionale.

Un'iscrizione sul lato destro del portale del prestigioso Palazzo, donata nel 1996 dall'Istituto Francese Grenoble, ricorda che qui, nell'800, visse la famiglia di HILAIRE GERMAN EDGAR DEGAS (1834-1917) e che qui visse e lavorò lo stesso grande pittore e scultore impressionista francese. La dimora de charme Maison Degas è la soluzione ideale per viaggiatori slow e culturali, famiglie e piccoli gruppi in viaggio, clienti business, lavoratori itineranti, per soluzioni di smart working della durata di una giornata, una settimana, un mese. Le camere sono luminose, spaziose e arredate in stile moderno, dotate di ogni comfort e servizi sanificati quotidianamente, con un plus rappresentato dalla connessione wifi 4. 0 super veloce e gratuita e SKY BUSINESS gratuito in ogni camera e nella sala colazioni e meeting point.

A seconda della disponibilità, è possibile richiedere una sala che si affaccia direttamente sulla suggestiva Piazza del Gesù Nuovo e che quindi offre un'eccellente vista dall'alto, oppure una sala interna con vista sul cortile e sui tetti. Inoltre, la sala meeting è una soluzione ideale per meeting/aula/team building; piccole riunioni reti vendita (servizi: reception desk; connessione wifi 4. 0; impianto audio e microfono; TV a schermo piatto; aria condizionata e riscaldamento autonomi; videoproiettore, computer portatili, servizio fax/scanner/fotocopie)

A 5 minuti a piedi dalla struttura si raggiungono le stazioni della metropolitana e della funicolare, che collegano la parte alta della città, il quartiere del vomero e la zona ospedaliera e universitaria. E che dire della vicinanza delle migliori strutture museali, universitarie, musicali e teatrali della città: con una breve passeggiata si raggiungono l'importante Museo Archeologico Nazionale, lo storico Conservatorio S. Pietro a Majella, il teatro San Carlo e altri tesori, sempre rapiti dal fascino di palazzi storici, architetture preziose e sobrie, castelli, e pulsanti botteghe artigiane. La vicinanza delle Chiese del Gesù Nuovo (che custodisce le reliquie di San Giuseppe Moscati) e del Complesso museale di S. Chiara che si affacciano entrambe sulla piazza, offre le più svariate soluzioni, diurne e notturne, per ospiti e protagonisti di eventi come matrimoni, battesimi, sedute di laurea e pellegrinaggi.

Vogliamo far sentire all'ospite la calda atmosfera di casa, suggerendogli appuntamenti ricreativi e culturali che la città offre (eventi, congressi, mostre, concerti, spettacoli, ecc.), con particolare attenzione alla significativa tradizione artigianale artistica di Napoli capitale del regno, alla contemporaneità artistica ed alla tipicità dei prodotti dell'enogastronomia napoletana e campana.

Chi ci sceglie è prima di tutto un ospite che merita attenzione!