Casa Aulivo

Vicolo San Francesco, CAIAZZO | Zona: centro
Dichiarate dal Gestore

Casa Aulivo accoglie gli ospiti in una dimora del Settecento affacciata sulla vallata del Volturno e sui Monti Tifatini, nel cuore del centro storico di Caiazzo. Appena varcata la soglia si percepisce il carattere autentico della casa, dove cementine, infissi d’epoca, mura in tufo e ringhiere alla sorrentina raccontano la storia del borgo. L’antico aranceto e il frantoio con macine, vasca in pietra e pressa in ghisa conservano intatta l’atmosfera del passato, valorizzata da un restauro attento che ha lasciato emergere i dettagli originali e introdotto tocchi retrò ispirati ai ricordi di famiglia.

Dalla terrazza lo sguardo abbraccia il castello longobardo con la Torre aragonese, il campanile e la cupola di San Pietro, mentre sullo sfondo scorrono il fiume Volturno e i profili dei monti. La posizione permette di raggiungere con facilità la Reggia di Caserta, il Vesuvio, il Matese e l’aeroporto di Napoli.

La camera con vista, ampia e luminosa, può ospitare coppie, famiglie o piccoli gruppi grazie al letto matrimoniale, il letto singolo e la possibilità di aggiungere ulteriori posti. Il bagno è dotato di doccia e doppi lavabi. La suite, più spaziosa, si sviluppa in ambienti distinti con pietra a vista, travi in legno, camino, vasca a vista e un’accogliente zona notte con letti separati. È dotata di frigobar, bollitore, tisane, macchina per espresso e acqua a disposizione.

Il frantoio rappresenta l’anima della casa: un ambiente suggestivo, arricchito dagli strumenti di un tempo e da una cucina originale in muratura con piastre, forno e scaldavivande. Qui si percepisce il legame profondo tra la dimora e la sua terra.

La colazione segue il ritmo delle stagioni ed è servita sulla terrazza panoramica o nella sala da pranzo con camino. Comprende proposte dolci e salate, prodotti tipici del territorio e ingredienti dell’orto di famiglia. Vengono preparazioni dedicate per celiaci, vegani, vegetariani e ospiti con intolleranze.

Damiano, fotografo professionista, artista e appassionato di campagna, accoglie gli ospiti con semplicità e cura, preparando la colazione e il caffè con la moka per iniziare la giornata con un tocco di casa.

La zona è tranquilla e comoda per muoversi a piedi. La dimora si trova tra i vicoli del centro storico, a pochi minuti da due parcheggi e dalla stazione ferroviaria. Il borgo offre monumenti, scorci panoramici e numerosi locali dove gustare piatti tipici o proposte gastronomiche di livello, senza la necessità di utilizzare l’auto.