Struttura: 10 |
Pulizia: 10 |
Gestore: 10 |
Posizione: 10 |
Qualità/Prezzo: 10
| Colazione: 10
Mai avrei sperato di trovare posto al "Loft36". Il colpo di fulmine è istintivo, anche solo sfogliando le foto pubblicate on-line.
Se trovate disponibilità con le date del vostro soggiorno, appena varcata la cancellata della proprietà vi accorgerete immediatamente dell'unicità del posto.
Come tutte le opere d'arte, questa realtà progettata e curata da Lorella e Marco, non potrà essere replicata, perché, ovunque ci sia un opificio, un cantiere dismesso, una piccola cantina o una buia soffitta da ristrutturare, mancherà l'ospitalità dei due padroni di casa.
Il vecchio opificio è stato riconvertito e non snaturato, secondo regole architettoniche razionali, improntate alla praticità e alla funzionalità.
Così gli ambienti luminosi, spaziosi e freschi sono ricchi di preziosi dettagli di design e di personalizzazioni di grande carattere come le solide travi di stampo industriale mischiate al calore del legno, la moderna cucina che sfrutta le doppie altezze dell'opificio e la dolcezza di un imponente tavolone dal sapore più rustico, pezzi vintage, frutto di ricerche da rigattieri e per mercatini come la panchetta in stile Thonet e le sdraio, stile vecchio stabilimento balneare, collocate in mezzo ai cortili interni su cui affacciano le camere.
In ogni angolo della casa, in ogni stanza è possibile trovare suppellettili che raccontano le passioni di Marco e Lorella: mappamondi retrò, vecchie e preziose locandine di film di Almodovar, oppure dischi, libri e da non perdere le vivaci cromie giallo - blu, che arredano e ammoniscono chiunque passi per lo studio di Marco, su una passione immutata dall'infanzia: Hellas Verona.
In tutti questi elementi d'arredo, traccia indelebile della varietà d'interessi dei due padroni di casa, troverete l'espressione più dolce della loro sensibilità nella compagna a quattro zampe, Molly, salvata e accudita, il suo sguardo buffo e geloso vi terrà compagnia durante le piacevoli colazioni nella zona living, dall'alto del soppalco.
Gesti semplici, attenti, mai scontati, premurosi e spontanei, come il rinfrescante ben venuto a base di sidro Magners alla pera, la cortesia di due bottiglie d'acqua fresca per la notte, che Lorella ti fa trovare tutte le sere al rientro sul tavolo della colazione (vera anima e cuore della casa) e le ricche colazioni: pane e prodotti da forno caldi a cui provvede Marco nella sua passeggiata mattutina con Molly; marmellate bio, sfogliatine, yogurt, succhi, torte fatte in casa, cui provvede Lorella (perfettamente "rotonde") e molta cura nell'incontrare ogni desiderio dei loro ospiti.
Anche se con un pizzico di egoismo, ognuno di noi è portato a custodire gelosamente scoperte piacevoli, che fanno star bene, credo sarebbe un delitto non raccomandare questo incantevole manifesto di architettura, a chi passa o soggiorna a Verona, perché credo sia il punto per partire col piede giusto (anche per la posizione strategica) nella visita della città.
torneremo a Verona, torneremo a trovarvi.
a lorella e marco e a tutti coloro che avranno il piacere di incontrarli nel loro meraviglioso Loft36 auguro buon vento. Tommy e Ilaria.
ha soggiornato dal 30/08/2013 al 01/09/2013