Via Nicola Petrilli, 6 - TREVICO (AV)
Nel cuore di Trevico, il comune più alto dell’Irpinia e paese natale del regista Ettore Scola, sorge Palazzo Petrilli, una dimora storica risalente al 1300, sapientemente ristrutturata per preservarne il fascino originario. Tra le particolarità più suggestive, all’interno del palazzo si trovano antiche grotte visitabili, in cui affiorano vasche naturali alimentate da acqua sorgiva, un luogo sospeso nel tempo che racconta la storia millenaria di questi luoghi.

Affacciandosi dalle alture di Trevico, lo sguardo abbraccia la valle dell’Ufita, spingendosi fino a scorgere i profili del Mar Tirreno e dell’Adriatico. Un paesaggio che incantò anche il poeta Orazio, che qui soggiornò durante uno dei suoi viaggi. Chi sceglie di fermarsi a Palazzo Petrilli non trova soltanto ospitalità, ma l’opportunità di vivere il territorio attraverso i racconti, le tradizioni e le meraviglie architettoniche che custodiamo con passione e desiderio di condividerle.
*Dichiarate dal Gestore