Località Le Ceregne, 76 - PIEVE SANTO STEFANO (AR)
Nel nostro agriturismo biologico a conduzione familiare produciamo vino, olio extravergine d’oliva, marmellate, frutta e verdure fresche dell’orto, oltre a uova e allevamenti di pollame. Un’esperienza diretta della genuinità e della stagionalità dei prodotti tipici toscani.
Sono Giada, agricoltrice giovane e appassionata, ho ristrutturato il podere di famiglia unendo la tradizione contadina alle moderne tecnologie ecosostenibili. Qui convivono pannelli solari, irrigazione a riciclo d’acqua piovana, risparmio energetico, coltivazioni biologiche e allevamento di animali a terra libero. Il risultato? Un agriturismo premiato con l’Oscar Green Toscana per il turismo sostenibile a impatto zero.
Impianti fotovoltaici e termici, illuminazione LED, caldaie a legna di ultima generazione, materiali naturali per l’isolamento termico e la gestione responsabile dei rifiuti testimoniano il nostro impegno per un’accoglienza a basso impatto ambientale.
Agriturismo con esperienze e attività
Da Marzo a Novembre, ti offriamo un ricco programma di attività per rendere il tuo soggiorno speciale. Contattaci per scoprire i dettagli e le preferenze. Ogni soggiorno può diventare un viaggio indimenticabile.
Esperienze e attività disponibili durante il tuo soggiorno:
- Corso di cucina per famiglie
- Raccolta tartufi con cane e tartufaio
- Lezioni di tiro con l’arco per principianti e esperti
- Noleggio biciclette (Strada, MTB, E-Bike)
- Lezioni di Kundalini yoga
- Passeggiate nei boschi della tenuta
- Aperitivo con degustazione vini locali
- Licenza di pesca per il lago di Montedoglio
- Mappe per giri in bici e trekking
- Partecipazione alle attività agricole (vendemmia, raccolta olive, orto)
- Equitazione per tutti
- Corso di formaggio e visita alla fattoria
- Degustazione di vino e olio
- Uscita di pesca sportiva con guida esperta
Programma stagionale e personalizzato
Ogni settimana creeremo un calendario di attività stagionali, dalle lezioni di cucina a degustazioni di vini. Ti invieremo il programma dettagliato prima del tuo arrivo, assicurandoci che ci sia qualcosa per tutti. Le attività, curate nei minimi dettagli e a pagamento, offrono un'opportunità per socializzare e condividere esperienze.
Alloggi tra storia e comfort moderno
I nostri casolari, risalenti al XVIII secolo e tutelati come patrimonio storico-paesaggistico, sono stati ristrutturati con cura rispettando l’architettura originale. Offriamo camere e appartamenti dotati di comfort moderni, arredati con elementi tradizionali della cultura contadina rivisitati in chiave eco-sostenibile. Pavimenti in cotto e legno, cucine attrezzate, bagni privati e spazi esterni ombreggiati con barbecue per godere del panorama sul lago e rilassarsi immersi nel verde.
Il WiFi gratuito è disponibile in tutta la struttura.