Via Sant'Anna, 31 - CASTEL MADAMA (RM)
A pochi chilometri da Roma, nel comune di Castel Madama, la Tenuta Colfiorito accoglie i suoi ospiti in un luogo intriso di storia e bellezza naturale. Sorge esattamente dove, duemila anni fa, si trovava una villa romana, in una zona ben nota agli antichi per la sua ricchezza paesaggistica e produttiva. Ancora oggi, nei dintorni, è possibile ammirare testimonianze di quel passato come l’acquedotto Claudio e la villa di Orazio.

Immersa nel paesaggio autentico dei Monti Tiburtini e della valle Empolitana, la tenuta si estende su oltre trenta ettari coltivati a vigneto e uliveto. Le forme contorte degli olivi secolari, in particolare della varietà rosciola, raccontano il legame profondo tra questa terra e la tradizione agricola, ancora oggi portata avanti con metodi biologici. La produzione vinicola spazia dai vitigni autoctoni del Lazio, come Greco, Malvasia, Sangiovese e Cesanese, fino a varietà più recenti come Pecorino e Montepulciano, coltivate nella “Vigna d’Olanda”.

Al cuore della tenuta si trova un piccolo borgo rurale, in parte restaurato per accogliere gli ospiti in appartamenti eleganti e confortevoli. Ogni residenza dispone di camera da letto con bagno privato, soggiorno con angolo cottura, aria condizionata e arredi curati. Il soggiorno si svolge in un’atmosfera intima e rilassante, accompagnata dalla quiete della campagna. L’antico frantoio, ormai testimonianza storica, e la cantina scavata nella roccia, oggi destinata a degustazioni, conservano intatto il fascino del tempo.

Tra i luoghi più suggestivi della tenuta, un lungo viale di lauro ceraso conduce alla chiesetta seicentesca di San Giuseppe, incorniciata dal verde degli ulivi e dai fiori bianchi.

La struttura è aperta dal 1° maggio al 30 settembre e durante le vacanze di Natale e Pasqua, ed è un ottimo punto di partenza per esplorare le meraviglie storico-naturalistiche dei dintorni. In pochi minuti si raggiunge Tivoli, con le sue celebri ville patrimonio dell’UNESCO: Villa Adriana, Villa d’Este, Villa Gregoriana e la villa di Orazio, ideali per escursioni culturali o passeggiate immerse nella natura. Altre mete facilmente accessibili sono il Parco dei Monti Lucretili, il Parco Nazionale d’Abruzzo e il borgo medievale di San Gregorio da Sassola.

Tenuta Colfiorito è un luogo dove il tempo sembra rallentare, regalando un soggiorno all’insegna della serenità, della storia e dei sapori autentici.
*Dichiarate dal Gestore